<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Fiera-dottobre-2021-Q

538° Fiera d'Ottobre

Rovigo centro storico
Oltre 230 bancarelle animeranno il centro cittadino

Arriva la Fiera d'ottobre: il momento clou dell'Ottobre Rodigino e che torna dopo l'anno di sospensione a causa dell'emergenza Covid.

La quattro giorni di bancarelle lungo le vie del centro sarà un momento di svago, importante anche dal punto di vista commerciale.
Sicuramente un bel momento da vivere in serenità seguendo le norme per la sicurezza.

unnamed-1

Per entrare alla fiera, come ha spiegato il sindaco, sarà necessario il Green Pass, ci saranno dei varchi di accesso monitorati da apposito personale che vigilerà sul numero di ingressi e su eventuali assembramenti, ma non chiederà di esibire il documento verde. Il controllo Green Pass, sarà infatti effettuato a campione, esclusivamente dalle Forze dell'ordine.

I varchi di accesso con i controlli saranno in Corso del Popolo, Ponte Roda e piazza Repubblica, in piazza Tien a Men, due in via Angeli, uno in piazza Merlin e uno in piazza XX Settembre.

Quest'anno gli espositori non saranno nel tratto via Ponte Roda e piazza della Libertà, mentre su via Grimani verrà disposta un' unica fila.

Raccomandazione inoltre sull'uso della mascherina che all'interno della fiera deve essere tenuta.

“Rovigo è una città accogliente – ha detto il sindaco -, il sistema di sicurezza messo in atto sarà completo ma discreto, ci aspettiamo di vivere con serenità la fiera nell'ottica della massima collaborazione, usando la testa”.

 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET