<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
70-alluvioneATO-Q

70 anniversario Alluvione del Polesine

14 novembre 1951

Convegni, mostre, seminari per celebrare il 70° anniversario dell'alluvione del Polesine.

13-20 novembre 2021
Rovigo - Accademia dei Concordi
MOSTRA
IL GOVERNO DELLE ACQUE IN POLESINE FRA XV E XVIII SECOLO
Breve percorso tra la cartografia storica delle raccolte accademiche

lunedi 15 novembre 2021 ore 10.00
Rovigo - Camera di Commercio, Salone del Grano
CONVEGNO
USCIRE DAL CIRCOLO VIZIOSO: Disastro Ricostruzione Si ripete
La conoscenza e la previsione dei processi per la riduzione del rischio idrologico e geologico.
Cambiamenti climatici e eventi estremi sul Fiume: gestione dei rischi idraulici. Il Po come risorsa

20 novembre 2021
Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi
INAUGURAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
Water and Geological Risk Engineering
Nuove prospettive interdisciplinari per la sicurezza idrologica e geologica del territorio

logo polesine

12 - 20 novembre 2021
Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi
MOSTRA
POLESINE LA TERRA DEL GRANDE FIUME
Polesine, da sempre sinonimo di alluvione, da oltre cinquant'anni ne è indenne. La mostra documenta le opere che hanno consentito di raggiungere questo stato di sicurezza

INAUGURAZIONE MOSTRA ore 17.30
orari  mattino 10.30-12.30 | pomeriggio ore 15.30 - 17.30

ven.12 novembre 2021 ore 15.00
Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi
SEMINARI

Seminario inaugurale
POLESINE
la terra del grande fiume
Accoglienza del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Rovigo
Saluto delle Autorità

Relazione introduttiva  
Attilio Adami (già Professore Ordinario di Misure e Controlli Idraulici, Università degli Studi di Padova)

La difesa attiva - Gli interventi strategici in Polesine
Sandro Bortolotto (già Dirigente AIPo Agenzia Interregionale Fiume Po)

Le opere idrauliche e di bonifica del dopo all'alluvione
Lino Tosini (già Direttore Consorzi di Bonifica del Polesine)

La messa in sicurezza del Bacino Padano dopo 1951
Luigi Mille (Direttore AIPo Agenzia Interregionale Fiume Po)

ven.19 novembre 2021 ore 15.00
Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi
SEMINARI

Seminario conclusivo
14 NOVEMBRE 1951:
70 ANNI DOPO...
maggiore sicurezza o nuovi rischi?
Moderatrice Elena Zambello
(Consigliere Ordine degli Ingegneri di Rovigo)

14 Novembre 1951. La rinascita
Sandro Bortolotto (già Dirigente AIPo Agenzia Interregionale Fiume Po)

La rete idraulica principale in gestione alle strutture regionali
Fabio Galiazzo (Direttore del Genio Civile di Rovigo - Regione Veneto)

La rete idraulica minore del Polesine: problemi e soluzioni
Giovanni Veronese (Direttore Tecnico Consorzio di Bonifica Adige Po)

Acque reflue e acque bianche: connessioni e problematiche gestionali  Marco Milan (Direttore Tecnico Acquevenete spa)

Attività di monitoraggio dei trend evolutivi nell'area del delta del Po per l'individuazione delle strategie di difesa della costa
Guido Selvi (Unità Organizzativa Genio Civile Rovigo - P.O. Opere Marittime)

La sicurezza idraulica e la sistemazione ambientale del Delta del Po: una proposta
Daniele Cecchettin (Ingegnere Libero Professionista)

ENTI PROMOTORI:
Consiglio di Bacino Polesine - Comune di Rovigo - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rovigo

ENTI CHE HANNO RILASCIATO IL PATROCINIO:
Regione Emilia Romagna . Regione Piemonte . Provincia di Rovigo . Università degli Studi di Padova . Consorzio Università Rovigo . Accademia dei Concordi . Parco Regionale Veneto del Delta del Po . Consorzio di Bonifica Adige Po . Consorzio di Bonifica Delta del Po

 

Segreteria
ATO Consiglio di Bacino Polesine, Rovigo Viale Porta Adige 45 tel. 0425 412863  segreteria@atopolesine.it

E' obbligatorio il possesso del Green Pass

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET