<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Abano d'Estate 2023

ABANO D'ESTATE 
2023

da giugno a settembre


concerti

GIUGNO
20 martedì
 Piazza Todeschini
AMERICAN MUSIC ABROAD
America’s finest group musical tour arrangers since 1975
 Concerto dei “Stars&Stripes”

29 giovedì
 Giardino Villa Bassi Rathgeb 
(in caso di maltempo
Teatro Marconi)

CONCERTO SINFONICO Orchestra di Padova e del Veneto François Lopez Ferrer 
Direttore
WOLFGANG AMADEUS MOZART  Idomeneo, Balletmusik 
Sinfonia n. 41 “Jupiter”

Ingresso € 10.00 intero
 € 8.00 ridotto

LUGLIO
1 sabato
 Tensostruttura Magnolia

Florida Symphony Youth Orchestra
Jazz band Alphonse Carlo Orchestra Giovanile del Veneto

4 martedì Piazza Todeschini
AMERICAN MUSIC ABROAD
America’s finest group musical tour
arrangers since 1975
Concerto dei "Liberty"

8 sabato Isola pedonale
Gospel Euganean Chorus
Devota & Affettuosa

12 mercoledì Piazza Todeschini
AMERICAN MUSIC ABROAD
America’s finest group musical tour arrangers since 1975 Concerto dei “Gold”

21 venerdì Piazza Repubblica
80 Festival–Il Tour di Radio Company

23 domenica Piazza Todeschini
AMERICAN MUSIC ABROAD
America’s finest group musical tour arrangers since 1975 Concerto dei “Freedom”

AGOSTO
16 mercoledì Piazza Repubblica
CONCERTO di Ferragosto
con Matthew Lee e la sua Band

SETTEMBRE
2 sabato Isola Pedonale
I DUE LUCIO  
Concerto tributo a Lucio Dalla e Lucio Battisti

9 sabato Giardino Villa Bassi Rathgeb
Gran Galà Lirico  

Ritmo sotto le stelle-1

musica live e Dj

LUGLIO Giovedì 6, 13, 20, 27

AGOSTO Giovedì 3, 10, 17, 24, 31

SETTEMBRE Giovedì 7 e 14

cinema estate

LUGLIO

5 mercoledì
AMELIA
(USA, 2009) Regia di Mira Nair
La regista indiana Mira Nair racconta una parte della vita della famosa pioniera dell’aviazione femminile Amelia Earhart, interpretata dalla due volte Premio Oscar Hilary Swank. Con la sceneggiatura di Ronald Bass e Anna Hamilton Phelan, il film si ispira a varie biografie dedicate alla Earhart. Con Richard Gere, Ewan McGregor, Virginia Madsen, Mia Wasikowska e Christopher Eccleston.

12 mercoledì
LA DONNA ELETTRICA
(Islanda, 2018) Regia di Benedikt Erlingsson Halla è un’ambientalista cinquantenne che lotta contro l’industria dell’alluminio in Islanda. Le sue azioni si fanno sempre più audaci, ma la sua vita cambia in un batter d’occhio quando le viene concesso di adottare una ragazza ucraina. Con Halldóra Geirharðsdóttir, Jóhann Sigurðarson, Davíð Þór Jónsson, Magnús Trygvason Eliassen.

19 mercoledì
WOMEN TALKING - IL DIRITTO DI SCEGLIERE (USA, 2022) Regia di Sarah Polley
Le donne di una colonia religiosa rivelano un segreto scioccante che riguarda la comunità. Per anni, infatti, gli uomini hanno drogato le donne e poi le hanno violentate, fino a che la verità viene a galla e le donne raccontano la loro attuale situazione. Con Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Ben Whishaw, Frances McDormand.

29 mercoledì
THE LADY - L’AMORE PER LA LIBERTÀ (GB/Francia, 2011) Regia di Luc Besson La straordinaria avventura umana e politica di Aung San Suu Kyi, pacifista birmana attiva da decenni contro la dittatura nel suo paese e per la difesa dei diritti umani. Con Michelle Yeoh.

AGOSTO
2 mercoledì
IL DIRITTO DI CONTARE
(USA, 2016) Regia di Theodore Melfi
La storia di tre scienziate afroamericane, Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, che lavorarono alla NASA agli inizi degli anni ‘60 collaborando all’operazione spaziale degli Stati Uniti. Con Taraji Penda Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e Jim Parsons.

9 mercoledì
JOY (USA, 2015) Regia di David O. Russell
La turbolenta storia di una famiglia attraverso quattro generazioni. Joy è una giovane donna che costruisce un impero imprenditoriale fino a trasformarsi in una matriarca. Gli alleati diventano nemici e i nemici alleati, ma, grazie alla sua immaginazione, lei affronta i problemi. Con Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper.

23 mercoledì
MALALA (USA, 2015) Regia di Davis Guggenheim Un ritratto di Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace, vittima di un attacco dei talebani e sopravvissuta a una ferita di arma da fuoco. Nel proprio Paese è considerata la più grande sostenitrice dell’istruzione femminile.

30 mercoledì
LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI (
Canada/USA, 2022) Regia di Anthony Fabian Londra, anni ’50. Una donna vedova si innamora perdutamente di un abito di alta moda di Dior. Sebbene non abbia i mezzi finanziari per acquistarlo, decide che deve assolutamente averlo. Con Lesley Manville, Isabelle Huppert, Lambert Wilson, Alba Baptista, Lucas Bravo

Libriabano

GIUGNO

30 venerdì
Sandra Bonzi “IL MIO NOME È DUE DI PICCHE” Ed. Garzanti Sandra Bonzi torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un’indagine che arriva un po’ per caso, ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l’ha capito, anche se non sa a che prezzo.

LUGLIO
7 venerdì
Paolo Malaguti “PIERO FA LA MERICA”
Ed. Einaudi Piero aiuta il padre e la sorella a mandare avanti il fondo, tira su case, semina granturco e fagioli: arriva alla sera con le ossa rotte, ma nel frattempo cresce. E crescendo impara due cose: che per morire basta il morso di un serpente, e che il primo amore è piú pericoloso di tutte le bestie feroci messe insieme.

14 venerdì
Matteo Bussola “UN BUON POSTO IN CUI FERMARSI” Ed. Einaudi In questo libro Matteo Bussola è riuscito a narrare la fragilità maschile attraverso le storie di uomini di ogni età, spezzati dal fallimento e dalla sofferenza. L’autore mette in luce la possibilità di un’inaspettata felicità e di una prospettiva di esistenza nuova, più autentica, che a volte può celarsi proprio dietro alla resa, al rimanere giù, sul fondo, quando la vita ti colpisce troppo duramente.

20 giovedì
Manuela Faccon “VICOLO SANT’ANDREA 9” Ed. Feltrinelli Nel dicembre del 1943, quando aveva sedici anni, di ritorno da un incontro sotto i portici di piazza delle Erbe con il garzone di cui è innamorata, Teresa assiste all’arresto della famiglia ebrea per cui lavora e da cui è stata istruita e educata alla lettura.

AL TERMINE DI OGNI INCONTRO UNA “FRESCA“ SORPRESA


INFO: IAT ABANO TERME  eventitermecolli@gmail.com  Comune di Abano Terme ufficio manifestazioni. eventi@abanoterme.net manifestazioni@abanoterme.net  spettacolo@abanoterme.net 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET