
ABANO STREET BAND
MUSIC FESTIVAL
7a EDIZIONE
13 - 14 settembre 2025
Isola Pedonale e Parco Urbano Termale
Abano Terme (Pd)
Concerti Itineranti
Abano Street Band Music Festival - la musica delle band di strada - giunta alla 7a edizione ospiterà tra le vie della città dieci Street band.
Le street band rappresentano qualcosa di speciale nel panorama artistico popolare: si tratta di eccellenti musicisti che – sospendendo il loro lavoro di professionisti della musica presso ensemble o conservatori – si riuniscono per dare vita ad una forma di spettacolo affatto nuova: l’abilità dei singoli diventa potenza musicale del gruppo; le coreografie danzanti e marcianti producono una fortissima interazione con il pubblico, che viene coinvolto direttamente nella produzione dello spettacolo stesso; infine gli assoli e le improvvisazioni portano l’immaginario di chi ascolta in un carnevale di possibilità ritmiche e melodiche. Una vera e propria arte sociale di condivisione culturale e spettacolare.
Nel corso del weekend si alterneranno:
sabato 13 settembre
• Wind & Brass Brothers
• Lake Funk Street Band
sabato 13 e domenica 14 settembre
• Mo’ Better Band
• i Bub
• Caracca Tamburi Itineranti
domenica 14 settembre
• Badabimbum Band
• The Fantomatik Orchestra
• P-Funking Band
• Vagaband
• Magicaboola Brass Band
orari:
sabato 13 settembre dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 22.30
domenica 14 settembre dalle 11 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 con chiusura finale e concerto collettivo delle marching street band.
Info sulle Band
• Wind & Brass Brothers (Verona) propone brani originali e standard Jazz/Funk/Latin Jazz/Raggae senza l’utilizzo di amplificazione e con arrangiamenti estrosi dal gusto esotico
• Lake Funk Street Band (Lago di Garda) in attività dal 2015, coi suoi brani funky, dance e pop si lancia in coreografie e movimenti per coinvolgere il pubblico in modo entusiasmante
• La Mo’ Better Band (Teramo) nasce in Abruzzo nel 2003 e da allora si è esibita in quasi tutte le piazze e i festival di settore più importanti dello stivale, festeggiando nel 2023 il ventennale dalla sua fondazione
• BUB BeFolky Upupa Band (Vicenza) un gruppo di 13 musicisti, tra fiati e percussioni, dalle sonorità esplosive e coinvolgenti delle brass band di New Orleans, che in questi anni si sono fatti conoscere in tutto il territorio nazionale riscuotendo un notevole successo
• Caracca Tamburi Itineranti (Ostia - Roma) propone un contesto carnevalesco e popolare, a partire dal repertorio brasiliano di Salvador, Recife e Rio de Janeiro, con cui riesce ad entrare in sintonia e interagire con gli spettatori, che diventano parte integrante dello spettacolo
• BadaBimBumBand (Firenze) mescola in maniera molto originale il folklore greco a quello finlandese, passando dal kletzmer, dalla tradizione bulgara a quella portoghese
• The Fantomatik Orchestra (Grosseto) è un progetto musicale che nasce in Toscana nel 1993 come gruppo funky, soul e rhythm’n’blues, con influenze etno, pop e dance. Nel 2001 la band intraprende una svolta importante: il gruppo da palco diventa marching band, sullo stile delle street band americane.
• P-Funking Band (Perugia) fonde nelle sue performance musica e movimento in una miscela fresca, originale ed esplosiva di funk, disco music, hip hop, soul, rhythm’n’blues e jazz rivisitata in chiave marching
• Vagabond è un collettivo di musicisti pugliesi uniti dall’idea di condividere musica riducendo le distanze tra band e ascoltatore, attraverso il loro show itinerante. “Vagabondare” tra vari generi musicali
• Magicaboola Brass Band è è una moderna street band composta da strumenti a fiato (sassofoni, trombe) e ritmica (cassa rullante e percussioni) che propone contaminazioni di jazz, blues, ska, musica etnica, hip hop, funk, e della canzone
popolare in ogni sua forma.