
ASPETTANDO NATALE
21 dicembre 2021
ore 20.30 isola pedonalei
CHRISTMAS RUN
Corsa podistica non agonistica

Unisciti alla corsa di Natale! Un allenamento ludico motorio di corsa e camminata per il centro di Abano Terme. Divisi in gruppi, in base alla propria preparazione ateltica, e accompagnati da una guida, per vivere, in tutta sicurezza, questo momento di festa. E' gradito, se possibile, l'abito da Babbo Natale.
24 dicembre 2021
dalle 11 alle 16.00 lungo le vie della città
BABBI BIKE
Manifestazione sportiva-culturale aperta a tutti

Come un serpentone rosso che corre lungo le strade della Provincia di Padova: una manifestazione benefica che coinvolge grandi, piccoli, nonni, famiglie, amici e co- noscenti che allieteranno per tutta la giornata le vie con la loro allegria ed energia per raccogliere le donazioni a favore dei bambini dell'Oncoematologia Pediatrica di Padova, acquistando vestiti e cappellini rossi.
24 dicembre 2021
dalle 16.00 alle 19.00 piazza Repubblica
BABBO NATALE
Aspetta la vostra letterina

E per far arrivare le letterine in fretta... le lanciamo con i palloncini! Babbo Natale vi aspetta anche per fare tante foto con voi
24 dicembre 2021
dalle 16.00 alle 19.00 lungo le vie della città
ZAMPOGNARI
Immergiti nell'atmosfera natalizia attraverso l'inconfondibile suono magico delle zampogne

Lo zampognaro è il suonatore di zampogna, uno strumento musicale arcaico a fiato diffuso in Italia centro-meridionale. La zam- pogna (da non confondere con la cornamusa diffusa nel nord Italia e in altre regioni europee) è uno strumento tradizionale caratterizzato dalla presenza di più canne sonore (chanter).
25-26 dicembre 2021
dalle 15.00 alle 19.00 via Jappelli
UN NATALE BELLE EPOQUE
Immergiti nell'atmosfera natalizia attraverso l'inconfondibile suono magico delle zampogne

Un vero e proprio viaggio nell’Ottocento e primi del Novecento capace di incantare il pubblico di grandi e piccoli. Strumenti musicali mostrati da artisti in abiti d’epoca vittoriana e performance esclusive. Un percorso immaginario acceso dalle incursioni degli artisti alla guida di bizzarre automobili, mirabolanti velocipedi e carrozze d’epoca. Gli eccentrici artisti faranno sfoggio delle proprie «macchine parlanti»: grammofoni, fonografi, scatole musicali, organetti di Barberia itineranti e piani a cilindro verranno presentati al pubblico e... suonati! Perché tutti gli strumenti sono originali e funzionanti..
26 dicembre 2021
ore 17.00 Duomo di San Lorenzo
CONCERTO D'ORGANO DI NATALE

L’organo del Duomo di San Lorenzo in Abano Terme nasce nel 1967 dal lavoro della ditta artigiana Tamburini di Crema: inizialmente lo strumento ha due tastiere ed è collocato sul presbiterio. Nel 1975 l’organo subisce il primo grande lavoro di manutenzione ed ampliamento. Il momento più importante per la vita di questo strumento è nel 1999, quando viene effettuato un corposo restauro su progetto del maestro Francesco Finotti. Sulle note di questo prezioso strumento sarà possibile immergersi in un’atmosfera incantata. Ingresso Libero
27 dicembre 2021
ore 21.00 Chiesa del Sacro Cuore
CATERINA ENSEMBLE
IN CONCERTO

Il gruppo vocale Caterina Ensemble - Gentile Ensamble, in occasione delle festività natalizie, propone un concerto per coro e orchestra con musiche di Antonio Vivaldi e M.A. Charpentier. Direttore Alessandro Kirschner.
Il gruppo vocale fondato a Padova nel 2009, si dedica prevalentemente al repertorio musicale antico, dal medioevo al tardo barocco. Dal 2015 è diretto dal Maestro Alessandro Kirschner.
28 dicembre 2021
dalle 16.00 alle 19.00 lungo le vie della città
ANIMATORI ITINERANTI
per divertire grandi e piccoli

Passeggiando per Abano Terme potremo incontrare dei simpatici personaggi che ci faranno compagnia e con cui potremo farci dei “selfie”.
29-30 dicembre 2021
dalle 16.00 alle 19.00 lungo le vie della città
CARILLON VIVENTE

Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista/pilota mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Quando passa il carillon di Mauro Grassi la poesia fa irruzione in un palcoscenico a cielo aperto. Scorrono suoni docili, s’intrecciano giochi di luci bianche e l’incanto scandisce il tempo ad uno scenario onirico, fiabesco. Tra la gente emerge la figura bianca di una ballerina e un piano che suona: ed ecco la magia del carillon, che ruota e trasporta i presenti in una danza leggera, che proietta gli spettatori in un film di Fellini, che regala ancora una volta l’infanzia.