
ABANO TEATRO
XXXIV STAGIONE TEATRALE
TEATRO MARCONI
Nove spettacoli ricchi di contenuti, stili e linguaggi, scelti pensando al nostro pubblico: al desiderio di “leggerezza” insieme a quello di conoscenza, di stupore, di riflessione di cui il teatro è un grande maestro. Partner artistico Arteven
BIGLIETTI PREVENDITA
dal 6 novembre 2023
PROGRAMMA
inizio spettacoli ore 21.00
giovedi 23 novembre 2023
OBLIVION
TUTTORIAL
Guida contromano alla contemporaneità
uno spettacolo di e con gli Oblivion:
Graziana Borciani, Davide Calabrese,
Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
regia di Giorgio Gallione
giovedi 1 febbraio 2024
GIULIANA DE SIO ALESSANDRO HABER
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
di Massimo Carlotto
e con Paolo Sassanelli, Riccardo Festa, Samuele Fragiacomo
regia di Pierpaolo Sepe
scena di Francesco Ghisu
costumi di Katarina Vukcevic
giovedi 8 febbraio 2024
ALESSANDRO BENVENUTI
FALSTAFF A WINDSOR
liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
adattamento e regia di Ugo Chiti
scene di Sergio Mariotti,
costumi di Giuliana Colzi
musiche di Vanni Cassori
mercoledi 28 febbraio 2024
MADDALENA CRIPPA, MAXIMILIAN NISI
UN SOGNO A ISTANBUL
di Alberto Bassetti
e con Mario Incudine e Adriano Giraldi liberamente tratto dal libro
La Cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz
regia di Alessio Pizzech
scene e costumi di Andrea Stanisci
disegno luci di Eva Bruno
musiche originali di Mario Incudine
eseguite dal vivo
assistente alla regia Tommaso Garrè
giovedi 7 marzo 2024
VERONICA PIVETTI
L’INFERIORITÀ MENTALE
DELLA DONNA
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole liberamente ispirato al trattato L’inferiorità mentale della donna di Paul Julius Moebius di Giovanna Gra accompagnamento musicale
di Alessandro Nidi
regia di Gra&Mramor
assistente alla regia Tommaso Garrè
giovedi 21 marzo 2024
LAURA MORANTE
MEDEA
voce recitante di Laura Morante,
violino Davide Alogna,
pianoforte Giuseppe Gullotta
musiche di G. A. Fano, Romanza da Pagine d’album Op.2, C. Debussy, sonata per violino e pianoforte in sol minore L 140, F. Chopin, Notturno
adattamento del testo a cura di
Laura Morante
regia di Daniele Costantini
ABBONAMENTO
9 Spettacoli
• posti platea: € 160,00
• posti galleria: € 145,00
• ridotto under 26: € 110,00
Acquisto abbonamenti
Presso l’Ufficio IAT di Abano Terme in Via Pietro D’Abano 18 (Isola pedonale) abanoteatro@gmail.com - tel. 049 8669055
• il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30 - dalle 14.30 alle 18.00 • il sabato dalle 9.00 alle 12.30
• oppure tramite bonifico bancario (per informazioni contattare l’Ufficio IAT)
BIGLIETTI
Posti platea € 22,00
posti galleria € 20,00
(diritto di prevendita: 10% del costo del biglietto)
Prevendita
presso l’Ufficio IAT di Abano Terme in Via Pietro d’Abano 18 (Isola pedonale) tel.049 8669055 - abanoteatro@gmail.com
• online su myarteven.it, vivaticket.com e relativi punti vendita
Vendita
Il giorno dello spettacolo presso
il botteghino del teatro dalle ore 20.00
INFORMAZIONI
Ufficio Cultura Abano Terme
Tel. 049 8245275 / 277
eventi@abanoterme.net
TEATRO MARCONI,Via Pio X
www.abanoterme.net
www.myarteven.it