La scuola promuove due diversi corsi:

operatore edile 
operatore di impianti termo-idraulici

In entrambi i percorsi si apprendono le varie discipline della scuola tradizionale per un totale annuo di 990 ore suddivise tra lezioni frontali e stage in azienda.

 

LandingpageB

ATTIVITÀ E COMPETENZE

L’Operatore edile è una figura indispensabile al processo delle costruzioni. Svolge attività relative alla realizzazione e finitura di progetti con competenze specifiche nell’allestimento del cantiere, nella pianificazione e controllo. Inoltre, ha il compito di verificare la conformità e l’adeguatezza dello svolgimento del lavoro. Una figura che si inserisce in un contesto lavorativo che sempre più guarda al recupero e alla riqualificazione di strutture già esistenti.

Corsi gratuiti compresi nel percorso di studi:
  • Corso base sicurezza
  • Primo soccorso
  • Antincendio
  • Ponteggio
  • Patentini escavatorista, gru, muletto

Corsi extracurricolari gratuiti

  • ESCAVAZIONE Macchine movimento terra, terna, pala, scavatore, gru.
  • SERRAMENTI
  • CAMINETTI
  • LAVORAZIONE FERRO: Carpentiere in ferro, Ferraiolo.
  • POSATURA: Posatore alto e basso spessore. Posatore di interni ed esterni.
  • CARPENTERIA: Carpentiere in legno.
  • MURATURA: Pietra faccia a vista, muratura in gas beton, materiali ecobioedilizia.
  • INTONACATURA: Tradizionale, premiscelato, intonachino
  • COPERTURA: Realizzazione tetti ventilati, posa guaine coppi e tegole
  • TINTEGGIATURA E DECORAZIONI: Pittore, stuccatore, decoratore, marmorino e stucco veneziano.
  • IMPIANTISTICA IDRAULICA: Impiantista idraulico, pompe di calore, geotermico
  • IMPIANTISTICA ELETTRICA: Impiantista elettrico, fotovoltaico, solare.
  • FINITURA IN CARTONGESSO: Cartongesso,realizzazione di pareti divisorie, arredament interni
  • ISOLAMENTO TERMICO: Cappottista, realizzazione soluzioni di impermeabilizzazioni.
  • DECORO URBANO: Realizzazione di giardini, cura dell’arredamento urbano.

LandingpageC

ATTIVITÀ e COMPETENZE

L’Operatore di impianti termoidraulici è la figura professionale specializzata che interviene nelle attività di posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie.

Ha competenze nell’installazione, nel collaudo, nella manutenzione e nella riparazione degli impianti stessi.

Corsi gratuiti compresi nel percorso di studi:

  • Corso base sicurezza
  • Primo soccorso
  • Antincendio
  • Ponteggio
  • Patentini escavatorista, gru, muletto

DOPO IL 3° ANNO?

Prosegui gli studi con il 4° anno per conseguire il Diploma di Tecnico degli Impianti Termo-Idraulici o accedi agli istituti Statali per conseguire il Diploma di Geometra o Perito Meccanico