<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
autunno musicale nel borgo

AUTUNNO MUSICALE
NEL BORGO

INCONTRI CON IL PIANOFORTE

Arquà Petrarca (Pd) VILLA CENTANIN
dall' 8 al 29 ottobre 2023

L'ingresso ai Concerti e al Museo è GRATUITO

CONCERTI

domenica 8 ottobre 2023 ore 16.30
PIANISTA ELIA CECINO
L. Janàček        

(1854-1928)                        
Sonata 1.X.1905
Con moto
Adagio

F. Chopin        
(1810-1849)                        
Sonata n.2 in Si bemolle min. op. 35
Grave - Doppio movimento
Scherzo
Marcia funebre: Lento
Finale: Presto

F. Liszt        
(1811-1886)                       
Sonetto 104 del Petrarca, S. 161 n.5
"Pace non trovo..."
Valse de Faust de Gounod, S. 407

domenica 15 ottobre 2023 ore 16.30
PIANISTA DAVIDE CONTE

F. J. Haydn         
(1732 - 1809)                        
Sonata in Fa magg. Hob. XVI:23
Allegro con Brio
Minuetto
Finale: Presto

F. Mendelssohn         
(1809-1847)                       
Fantasia in Fa diesis min. op. 28
Con moto agitato
Andante
Allegro con moto
Presto

L. van Beethoven         
(1770-1827)                      
Sonata in Mi min. op. 90
Con vivacità e sempre con sentimento ed espressione
Non troppo vivo e cantabile assai

R. Schumann         
(1810-1856)                       
Carnevale di Vienna op. 26
Allegro
Romanza
Scherzino
Intermezzo
Finale

domenica 22 ottobre 2023 ore 16.30
PIANISTA GIULIA TONIOLO
F.J. Haydn        

(1732 - 1809)                       
Sonata in Do magg. Hob. XVI:50
Allegro
Adagio
Allegro molto

C. Wieck Schumann        
(1819-1896)                       
Tre Romanze op.11
Andante in mi bemolle min.
Andante in sol min.
Moderato in La bemolle magg.

M. Clementi       
(1752 - 1832)                       
Sonata in Do magg. op. 34 n. 1
Allegro con spirito
Un poco andante, quasi allegretto
Finale: Allegro

F. Chopin       
(1810 - 1849)                      
Barcarola in Fa diesis magg. op. 60

domenica 29 ottobre 2023 ore 16.30
PIANISTA VERA CECINO

M. Clementi         
(1752 - 1832)                    
Sonata in Fa diesis min. op. 25 n. 5
Piuttosto allegro con espressione
Lento e patetico
Presto

F. Chopin         
(1810-1849)                      
Fantasia in Fa min. op. 49

L. van Beethoven         
(1770-1827)                      
Sonata in Mi bem. magg. op. 81a
"Les Adieux”
L'Addio  Adagio - Allegro
L'Assenza Andante espressivo
I
l Ritorno Vivacissimamente

R. Schumann         
(1810-1856)                       
Allegro in Si min. op. 8


Museo di Pianoforti antichi  "BARTOLOMEO CRISTOFORI"

Il Museo, unico di questa tipologia nella Regione Veneto, raccoglie pianoforti dei più famosi costruttori del periodo compreso fra il XVIII e il XIX secolo, a coda, a tavolo e di altre forme inconsuete.

I visitatori hanno la possibilità di ascoltare, mediante audioguide, musiche di grandi autori del passato registrate sugli strumenti della loro epoca.

Il Museo è aperto le domeniche dei concerti dalle 15 alle 19 (ultimo ingresso alle 18.30)

museo pianoforti antichi
pianoforte antico

VILLA CENTANIN
Raro esempio di Villa in stile Liberty sui Colli euganei, si trova in via degli Ulivi 12, in una contrada appartata di Arquà Petrarca, immersa in un parco secolare di lecci, tigli, siliquastri, celtis australis ed altre specie vegetali e floreali uniche.

Villa Centanin
giardino di villa centanin

giardini di Villa Centanin

Villa Centanin
via degli Ulivi 12 Arquà Petrarca (Pd)
Uscite dall'Autostrada consigliate: 
da Padova Terme Euganee, da Rovigo Monselice

           

 


fondazione masiero centanin marchio

FONDAZIONE MUSICALE
Masiero e Centanin

www.fondazionemusicale.it   info@fondazionemusicale.it

tel.049 8020656

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET