
AUTUNNO MUSICALE
NEL BORGO
Arquà Petrarca (Pd) VILLA CENTANIN
12, 19, 26 ottobre 2025
L'ingresso ai Concerti e al Museo è GRATUITO
CONCERTI
domenica 12 ottobre 2025 ore 16.00
CHIARA VOLPATO
violino
DAVIDE SCARABOTTOLO
pianoforte
F. KREISLER
(1875-1962)
Schön Rosmarin
per violino e pianoforte
H. WIENIAWSKI
(1875-1962)
Fantasia sul “Faust” di Gounod
per violino e pianoforte
F. CHOPIN
(1810-1849)
Scherzo n. 3 op. 39 in do diesis minore
per pianoforte solo
J.S. BACH
(1685-1750)
Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore
per violino solo
A. PÄRT
(1935)
Fratres
per violino e pianoforte
P. De SARASATE
(1844-1908)
Zigeunerweisen op. 20
per violino e pianoforte
Z. De ABREU
(1880-1935)
Tico-Tico
per violino e pianoforte
A. PIAZZOLLA
(1921-1992)
Libertango
per violino e pianoforte
V. MONTI
(1868-1922)
Czardas
per violino e pianoforte
domenica 19 ottobre 2025 ore 16.00
GIOVANNI ANGELERI
violino solo
G. Ph. TELEMANN
(1681-1767)
Fantasia in si minore TWV 40:22
Siciliana
Vivace
Allegro
G.TARTINI
(1692-1770)
Sonata XXIX del volume autografo in la minore*
Cantabile
Allegro
Allegro (“La mia Filli”)
Giga
*violino M. Klotz 1740 con montatura barocca
N. PAGANINI
(1782-1840)
Sonata à violin solo M.S. 83
Allegro
Adagio non tanto
Polonoise variée – Andantino
Introduzione e variazioni su:
“Nel cor più non mi sento”
da “La Molinara” di G. Paisiello
F. KREISLER
(1875-1962)
Recitativo e Scherzo Capriccio Op. 6
domenica 26 ottobre 2025 ore 16.00
CRISTINA SCHIRRIPA
violino
TOMMASO BOGGIAN
pianoforte
L. van BEETHOVEN
(1770-1827)
Sonata n.7 in do minore, op. 30 n.2
per violino e pianoforte
Allegro con brio
Adagio cantabile
Scherzo. Allegro
Allegro
Sonata n. 9 in la maggiore op. 47 “a Kreutzer”
per violino e pianoforte
Adagio sostenuto. Presto
Andante con variazioni
Finale. Presto
Museo di Pianoforti antichi "BARTOLOMEO CRISTOFORI"
Il Museo, unico di questa tipologia nella Regione Veneto, raccoglie pianoforti dei più famosi costruttori del periodo compreso fra il XVIII e il XIX secolo, a coda, a tavolo e di altre forme inconsuete.
I visitatori hanno la possibilità di ascoltare, mediante audioguide, musiche di grandi autori del passato registrate sugli strumenti della loro epoca.
Il Museo è aperto le domeniche dei concerti dalle 15 alle 18.30
L'INGRESSO AI CONCERTI E AL MUSEO È GRATUITO


VILLA CENTANIN
Raro esempio di Villa in stile Liberty sui Colli euganei, si trova in via degli Ulivi 12, in una contrada appartata di Arquà Petrarca, immersa in un parco secolare di lecci, tigli, siliquastri, celtis australis ed altre specie vegetali e floreali uniche.

FONDAZIONE MUSICALE
Masiero e Centanin
www.fondazionemusicale.it info@fondazionemusicale.it
tel.049 8020656