<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
_BANDOERA-2020_Q

 

BANDOERA
MUSICA IN VILLA

Teatro Comunale Ferruccio Martini Trecenta (Ro)

Le serate della rassegna saranno realizzate al Teatro Martini e non in Villa Badoer a causa delle avverse previsioni meteo
ingresso con Green Pass e mascherina obbligatoria

Artika

giovedi 16 settembre ore 21
ARTIKA di e con Katrin Roselli
Artika è il nome d’arte di Katrin Roselli ed è un progetto dal sound electro-pop. È seguita la collaborazione con il producer Drvmmer (Andrea Menarello). In live con loro si esibiscono Patrizio De Luca al basso e Nicola Fonsato alla chitarra. Nonostante la nuova formazione e la giovane età, ognuno di loro ha un background notevole di esperienze.
Katrin canta da quando ha 10 anni. Ora prosegue gli studi di canto pop presso il Conservatorio di Rovigo e con il Vocal Coach Giuseppe Lopizzo, continuando con la composizione e scrittura di brani.
INGRESSO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: e-mail: rovigo@arci.it
cell. 349 4955818 Presentarsi all’ingresso muniti di Green Pass

Saranno applicate le norme di sicurezza previste per l’emergenza COVID19.

allievi1corsobuzzolla

venerdi 17 settembre ore 21
ALLIEVI I° CORSO BIENNIO CONSERVATORIO “A. BUZZOLLA” ADRIA
I componenti del primo corso del Biennio di musica d’insieme si esibiranno in gruppo spaziando nei vari generi musicali tratti dal repertorio standard Jazz e originali, riletti in chiave più moderna attraverso arrangiamenti scritti dal docente Paolo Ghetti. La musica ci conduce in un’atmosfera di silenzio cui si affianca una speranza per il futuro quasi paradossale. Le sonorità sembrano diventare pericoli e sacrifici in un finale liberatorio, che lascia comunque uno spiraglio aperto alla speranza.
Margherita Valtorta, Eugenia Sist, Matilde Sabato, Francesco Domenichini, Gioele Vio, Marco Privato, Niccolò Dall’Occo.

pop

venerdi 17 settembre ore 21
GRUPPO DIPARTIMENTO POP del CONSERVATORIO “F. VENEZZE” ROVIGO
Un team eterogeneo e ricco di sfaccettature. La collaborazione nasce in ambiente accademico e si dimostra presto una formazione dinamica e colorata, dalle proposte variegate. Per la serata si propone un repertorio comprensivo della Musica a 360°: dagli importantissimi evergreen al funky più ricercato, passando attraverso inediti, folk nordico ed avvolgenti atmosfere fusion.
Mattia Angeli, Silvia Belluco, Raffaella Cafagna, Vanessa Castegnaro, Adamo Corradi, Adelaide Garbin, Enrico Manfrin, Alex Mari, Gloria Rogato.

AllieviII Biennio

venerdi 17 settembre ore 21
ALLIEVI II° CORSO BIENNIO del CONSERVATORIO “A. BUZZOLLA” ADRIA
La formazione creata appositamente per BaNdoera 2021 dai musicisti, eseguirà brani che spaziano dal repertorio standard Jazz e dalla tradizione musicale Brasiliana, riveduti e riarrangiati in chiave più moderna dal docente Paolo Ghetti. I testi musicali vanno da Cardinal points (P.Ghetti) a Velas (Ivan Lins) fino a Night and Day (C.Porter).
Anna Tosato, Vittorio Pozzato, Simone Brolese, Davide De Bortoli, Federico Alvino, Paolo Ius.

 

Jazz-1

sabato 18 settembre ore 21
GRUPPO DIPARTIMENTO JAZZ CONSERVATORIO “F. VENEZZE” ROVIGO
Il Corso Jazz ha dimostrato negli anni un interesse sempre più forte da parte degli studenti a mettersi in gioco con proprie composizioni valorizzando gli aspetti più innovativi di questo stile. Da questa forte aspirazione e dalla voglia di costruire insieme nasce il legame unico delle classi presentate nella magica cornice di Villa Badoer.
Pier Simone Cinelli, Luigi Gallucci, Giuseppe Russo, Giovanni Di Bella, Edoardo Vilel- la, Stefano Raimondi, Riccardo Del Maschio, Edo Meloni, Federico Privitera, Tommaso Stanghellini, Dino Caravello, Danillo Burin, Giacomo Berlese, Gabriele Fava, Enrico Porta, Giovanni Lione, Indra Bocchi, Davide Bovolenta.

Ubertone

domenica 19 settembre ore 21
UBERTONE 
Nel corso degli anni ha trovato una dimensione ideale negli house concert, tanto da ideare
Il concerto più piccolo del mondo: in una piazza appositamente chiusa al pubblico, si è esibito per uno o due spettatori   alla volta. Lavorando come autore per la Gialappas Band, ha incontrato Jacopo Maresca, polistrumentista poliedrico che lo accompagnerà in un percorso che dovrebbe culminare a metà degli anni trenta con Il concerto più grande del mondo. Il sound di Ubertone si fa più ruvido, senza tuttavia togliere nulla allelemento narrativo che ha sempre contraddistinto le canzoni del cantautore rodigino.

 

Triki Trak

domenica 19 settembre ore 21
TRIKI TRAK BAND 
Formata nei conservatori di Ferrara, Bologna e Rovigo, la Triki Trak Band propone la storia dello swing italiano in chiave giovane e divertente. Sulle note di Buscaglione, Carosone, Luttazzi, Arigliano e molti altri autori, si swinga sui grandi classici degli anni ‘50. Dalle gangster songs del grande Fred “Che notte!” e “Il dritto di Chicago”, alla più celebre “Tuo vuò fa l’americano” . Whisky and soda e rock ‘n’ roll. Preparate bretelle e papillon!
Giolli Galloppa, voce e cantastorie Pasquale Paterra, tromba e flicorno Giovanni Bertelli, chitarra spaccacorde Jacopo Salieri, pianoforte a martelletti Nicola Govoni, contrabbasso lirone Fausto Negrelli, batteria ed esplosivi Francesco Ganassin, clarinetto e sax alto

INGRESSO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: e-mail: rovigo@arci.it - cell. 349 4955818 Presentarsi all’ingresso muniti di Green Pass. Saranno applicate le norme di sicurezza previste per lemergenza COVID19. Lingresso del pubblico sarà consentito esclusivamente se munito di mascherina.

 

dom. 12  sette
ore 17
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET