

BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO
PALCHI SULL'ACQUA
Concerto Jazz all'alba ed Esperienze di cicloturismo.
Racconti di viaggi e itinerari in bicicletta alla scoperta di realtà vicine e lontane
Escursioni gratuite organizzate nell’ambito del progetto di valorizzazione dei borghi fluviali della Provincia di Rovigo.
Il primo appuntamento con la rassegna Palchi sull’Acqua vi porta nell’atmosfera unica di Gaiba. Al termine di una biciclettata notturna a cura di FIAB Occhiobello Sinistra Po, alle prime luci dell'alba verrete accolti sull’imbarcadero del borgo per un suggestivo concerto con musicisti del Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Più tardi, speciali ospiti dialogheranno sulle avventure possibili con il cicloturismo nazionale e internazionale, in un talk unico e coinvolgente.
PROGRAMMA:
Ore 5.00 - 5.30
Biciclettata notturna
da Occhiobello o da Rovigo diretta a Gaiba a cura di FIAB Occhiobello Sinistra Po
----
Info e prenotazioni per la biciclettata:
da Occhiobello:
fiabocchiobello@rovigoinbici.org, cell. 339 718 1654
da Rovigo:
sandro.burgato@rovigoinbici.org, cell. 339 598 4227
Ore 5.30 Coffee break
Ore 6.00 - 7.30 circa
Concerto jazz all’alba
Conservatorio F. Venezze di Rovigo con i musicisti:
Filippo Rosini, Pianoforte - Paolo Mancini,Trombone - Mauro Pani, Chitarra
- Thomas Lotti ,Contrabbasso
Il quartetto presenta un programma originale e inedito ispirato alle molteplici suggestioni del mondo fluviale. I brani in concerto, frutto del lavoro di ricerca e sperimentazione dei musicisti, evocano le atmosfere mutevoli dei fiumi: dai flussi sereni alle correnti impetuose, dai paesaggi sonori che scorrono silenziosi fino agli improvvisi moti interiori che l’acqua può suscitare.
Attraverso un linguaggio musicale personale e contemporaneo, ogni musicista ha interpretato il tema in modo autonomo, dando vita a un percorso sonoro ricco di sfumature. Un'occasione per ascoltare le voci emergenti di una nuova generazione creativa, in dialogo con la natura e con sé stessa.
Info e prenotazioni per il concerto in imbarcadero
cell. 337 124 2124
Ore 10.00
“Esperienze di cicloturismo” Talk
Ospiti:
Dino Lanzaretti - Cicloturista che ha attraversato oltre 70 Paesi del mondo in sella alla sua bicicletta, percorrendo in solitaria oltre 100.000 km. Dalla sua esperienza ha fondato il progetto di organizzazione di viaggi di gruppo in bicicletta Bike Travel Experience.
Robert Fekete - Sindaco del Comune di Olaszfa (Ungheria), con un intervento sulla gestione degli itinerari di cicloturismo in Ungheria.
Ludovica Ramella in rappresentanza dell’Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po, partner del progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po, Segreteria Tecnica della Riserva MAB Unesco Po Grande.
Denis Maragno, FIAB Amici della Bici di Rovigo - partner di progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po
Stefano Casellato, Aqua Lab e Sandro Vidali, guida naturalistica, con interventi sulla mobilità slow locale, in bici e barca, con un focus sul progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po.
Talk moderato da Delta Radio