<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Borghi Fluviali  Gaiba 1080x1080

PALCHI SULL'ACQUA
LE GUERRE DI ULISSE

giovedi 10 luglio 2025 Gaiba (Ro) Piazzale Attracco Fluviale, Club Nautico Sant'Anna

itinerari culturali
TRA MITO E LEGGENDA IL PO RACCONTA

Il segreto che si nasconde all’orizzonte, là dove la terra finisce
Un emozionante evento che unisce storia, musica e voci nel suggestivo contesto dell’imbarcadero di Gaiba. La serata vedrà la partecipazione dei bambini del Centro Estivo Gaiba e della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Gaiba, con il comitato dei genitori. 

Un ambizioso progetto artistico interdisciplinare che unisce letteratura, musica e recitazione. 
Le Guerre di Ulisse è uno spettacolo per riflettere sul nostro presente. È allo stesso tempo una denuncia dell’insensatezza della guerra e un messaggio di speranza in un momento difficile come quello che il mondo sta attraversando. Nel suo lungo viaggio, infatti, Ulisse, prenderà coscienza di ciò che allo spettatore appare chiaro fin dall’inizio: ovvero l’inutilità dell’uso della violenza per regolare i conflitti.

Inizio alle ore 21:15

Testo di Patrizio Bianchi
Musiche di Marco Somadossi
Voce narrante: Luca Violini

Banda giovanile John Lennon, diretta da Mirco Besutti
Accademia Corale V. Veneziani, diretta da Teresa Auletta

Ingresso libero

.........................................

L’evento, organizzato con il Comune di Gaiba, rientra nel progetto “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo. All’evento collaborano anche il Gruppo Nautico S. Anna di Gaiba, l’Associazione Scuola di Musica dell’Emilia Romagna, l’Associazione Italiana delle Scuole di Musica, la Fondazione Scuola di Musica Carlo Guglielmo Andreoli, L’Università degli Studi di Ferrara - UNESCO Chair on Education, Growth and Equality.

Informazioni
www.borghifluvialitraadigepo.com
info@borghifluvialitraadigepo.com

Informazioni e prenotazioni 389.1745766 – info.rovigo@aqualab.it

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET