<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Borghi Fluviali  Melara 1080x1080

PALCHI SULL'ACQUA
ECLIPSE
The Milky Way Pink Floyd
tribute band

in concerto alla golena del borgo di Melara

sabato 12 luglio 2025 Melara (Ro) Golena

Gli ECLIPSE, tribute band dei Pink Floyd,  in concerto alla golena del borgo di Melara. 
Un concerto con brani iconici dagli album “The dark side of the moon”, “Animals”, “The wall”, “Wish you were here”, “The piper at the gates of dawn” e “Meddle”, che riserva una notevole attenzione alla ricerca dei suoni e all’evocazione di atmosfere ed emozioni che hanno reso intramontabile il mito dei Pink Floyd.

Gli ECLIPSE, rimanendo fedeli alle intenzioni dei Pink Floyd, presentano uno spettacolo ricco di sollecitazioni musicali e visive, in cui i suoni danzano da un canale all’altro, si perdono ora in paesaggi sonori, ora in immagini che toccano i grandi temi dell’esistenza.
La band, attiva dal 1999, è composta da Alberto “Pippi” Cavazza – voce, Paolo Torelli e Gianluca Molinari – chitarre, Fausto Carcione – basso e voce, Diego Freddi – tastiere e voce, Vittorio Cazzadore – sax, Andrea Mai – Hammond, Moreno Marani – batteria, Chiara Merci e Michela Farinazzo – cori. 

programma:
ore 19.00 Aperitivo in golena
ore 20.00 Inizio Concerto


Ingresso libero

.........................................

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Melara nell’ambito del progetto “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo.

Informazioni
www.borghifluvialitraadigepo.com
info@borghifluvialitraadigepo.com

Informazioni e prenotazioni 389.1745766 – info.rovigo@aqualab.it

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET