<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Borghi-Fluviali-festival-della-pinza

PALCHI SULL'ACQUA
FESTIVAL DELLA PINZA ALLA MUNARA

 

venerdi 4 luglio 2025 Stienta (Ro) Piazza Santo Stefano

La Pinza alla Munara

Due giornate di festa per celebrare una delizia tipica del Polesine: la Pinza alla Munara di Stienta. Giunto alla sua decima edizione, il Festival rende omaggio a questa specialità locale, simbolo della tradizione gastronomica stientese.

La Pinza alla Munara è un prodotto da forno dalle umili origini, che si distingue per il suo carattere rustico e per la particolare lavorazione “a strati”, che ne esalta il gusto e la consistenza. Un evento imperdibile per riscoprire i sapori autentici del territorio.

programma 

venerdì 4 e sabato 5 luglio - dalle ore 20:00 stand gastronomico  
sabato 5 luglio - “Gara delle Azdore” per la più buona pinza alla Munara

Dal 4 al 13 luglio - mostra fotografica dedicata all’arte della Pinza alla Munara presso casa Romani - Zerbinati, in Piazza Santo Stefano, Stienta

Ingresso libero

Informazioni
www.borghifluvialitraadigepo.com
info@borghifluvialitraadigepo.com

.........................................

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Stienta e la Pro Loco di Stienta, nell’ambito del progetto “Borghi Fluviali tra Adige e Po”, sostenuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del PNNR, coordinato dal Comune di Fratta, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale Veneto del Delta del Po, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Fiab Rovigo.


Informazioni e prenotazioni 389.1745766 – info.rovigo@aqualab.it

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET