
CIAK SI RECITA
a Loreo !
la Federazione Italiana Teatro Amatoriale.

sabato 2 luglio ore 21.00
Compagnia Briciole d'Arte di Canaro
SERATA OMICIDIO
Commedia brillante in due atti di Giuseppe Sorgi.
Regia di Antonio dal Ben
Un appartamento nel pieno di un trasloco, cinque donne sull'orlo di una crisi di nervi e un omicidio annunciato su Internet. Sono gli ingredienti di "Serata omicidio": una commedia che si tinge di giallo o un giallo che diventa commedia, una storia che intreccia gag e mistero.
Tutto avviene nell'appartamento in cui Angela si è appena trasferita e sta svuotando scatoloni con l'irrequieta amica Emma. Presto irrompono sulla scena un'appassionata di gialli, una donna in cerca dell'amore eterno ma perennemente nevrotica e una vedova seduttiva e inconsolabile, tutte per assistere all'omicidio che qualcuno ha annunciato in rete proprio in quell'appartamento.
Poi arriva lui e la storia entra nel vivo con il delitto, il mistero, le indagini condotte dalle cinque donne in bilico tra deduzione e follia, passione e disincanto. Fino al colpo di scena finale.

sabato 9 luglio ore 21.00
Compagnia I Lusiani di Lusia
COMICAROSELLO
Adattamento e regia di Francesco Dallagà.
Un viaggio nel tempo alle origini della comicità italiana, dagli anni '50 fino agli '80, passando attraverso gli sketch dei grandi mattatori del genere: Franco e Ciccio, Walter Chiari, Carlo Campanini, Erminio Macario, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, fino a Gigi Proietti.
I temi sociali dell'epoca emergono in un unico arrangiamento: la precarietà, le pene d'amore, il riconoscimento sociale, la rincorsa all'agio borghese; in sostanza, la realtà del quotidiano rivisitata in chiave comica.

sabato 23 luglio ore 21.00
Compagnia I Sbregamandati
TENDRO D'PICAIA... MA CHE CANAJA
Commedia brillante in tre atti di Alfredo Pitteri.
Primin Malmenati vive la consuetudine di ogni giorno, subendo il caratteraccio deciso e spesso alquanto "violento" della sua "adorata" moglie Furia.
La quotidianità dell'uomo viene sconvolta quando improvvisamente la moglie viene rapita da una banda di maldestri individui.
Alla richiesta di riscatto della malavita "malorganizzata", Primin risponde in maniera inaspettata, spiazzando i rapitori. A questo punta la situazione si complica... per chi?

sabato 30 luglio ore 21.00
Compagnia I Girasoli di Pellestrina
EL ZIO DE ME PAPÀ
Commedia dialettale in due atti scritta e diretta dalla compagnia "I Girasoli".
Commedia dialettale ambientata in un'isola veneziana negli anni '60, quando ancora i "vecchi" venivano accuditi nella loro casa, non esistevano ancora ospizi e istituti, ma erano attorniati dalla loro famiglia composta da: giovani, anziani, disoccupati, ereditieri, pettegolezzi, chiacchiere, avarizia e soprattutto incomprensioni.
Info e prenotazione posti:
+39 0426 334872
Cartoleria Duse Due di Loreo, via E.Duse 2
info.allegracompagnia@gmail.com
L'ALLEGRA COMPAGNIA
Biglietti
biglietto € 7,00
Abbonamento a 4 recite € 24,00
info.allegracompagnia@gmail.com