<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
TUMBO-21_CITTADELLEROSE_Q

CITTA' DELLE ROSE
Laboratori itineranti tra fiori e giardini

16-18 e 19 Settembre 2021

E se la “leggenda” della città delle rose si trasformasse in un’occasione per promuovere la cultura dei giardini e la presenza delle rose in città? Una serie di appuntamenti e laboratori a tema giardini e rose. Un calendario di appuntamenti culturali che, a partire dalla valorizzazione del titolo che la tradizione vuole connesso al nome della città, intende stimolare curiosità e competenze nuove per raccontare Rovigo, le sue rose e i suoi giardini.
Il programma fa parte dell’omonimo progetto di Tumbo, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2020, in collaborazione con Caritas Adria-Rovigo, Cooperativa sociale Il Raggio Verde, associazioni APE – architetti per esigenza, Down Dadi e Gli amici di Elena, con il patrocinio di Comune di Rovigo, Ordine degli Agronomi di Rovigo e Ordine degli Agrotecnici di Rovigo.

La partecipazione ai laboratori è gratuita con posti limitati.
Iscrizione obbligatoria su Eventbrite. Accesso con Green Pass.


Durante le due giornate possibilità di fare una donazione per contribuire all’organizzazione dell’evento e ritirare il kit di Città delle Rose.

PROGRAMMA: 

GIOVEDI 16 SETTEMBRE
Giardino del Nido La Nuvola Blu
ore 17.30 Giardino felice, bambini felici
Laboratorio di outdoor education per insegnanti, educatori e famiglie con Tommaso Reato, Corte Carezzabella, Emiliano Verza, associazione Sagittaria, Valentina Milani, INOUT architettura.
In collaborazione con Asilo Nido Aziendale ULSS 5 Polesana “La Nuvola Blu”

PRENOTA

https___cdn.evbuc.com_images_146890987_159948324283_1_original

"A ciascuno il suo giardino Laboratori di botanica e piantumazione"

SABATO 18 SETTEMBRE

ore 10.00 Giardini della Parrocchia San Bortolomeo A.
Quali piante per il tuo giardino?

con Gianluca Cesari, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo

PRENOTA

SABATO 18 SETTEMBRE

ore 16.40 Giardini delle Due Torri
Progetta il tuo giardino
con Ilaria Paparella e Filippo Moretto, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati della Provincia di Rovigo

PRENOTA

SABATO 18 SETTEMBRE
ore 14.00 Giardini del Seminario Vescovile di Rovigo
Obiettivo giardini
Workshop con Dario Fusaro
garden photographer

PRENOTA

SABATO 18 SETTEMBRE

ore 19.00 via Manara, area esterna negozio Gasparetto
In cucina con le rose

Cooking show con lo chef Stefano Cavada in collaborazione con Gasparetto 1945 e Coop Alleanza 3.0

PRENOTA

DOMENICA 19 SETTEMBRE
ore 9.30 Giardini del Seminario Vescovile di Rovigo
Il manifesto dei giardini felici

Workshop di scrittura creativa con Simona Sciancalepore

PRENOTA

DOMENICA 19 SETTEMBRE
ore 14.30 partenza dai Giardini delle Due Torri c/o Piazza Matteotti
Cerchiamo i giardini
Laboratorio di mappatura dei giardini con APE e Sagittaria

PRENOTA

DOMENICA 19 SETTEMBRE

ore 17.30 Giardini delle Due Torri
La terra il cui produr di rose.
Archeologia di un nome, per una prospettiva di paesaggio Incontro con Nicoletta Campanella,
scrittrice ed editrice e l’assessore Dina Merlo, agronoma

PRENOTA

INFO E PRENOTAZIONI:
tumbo.it cell. 389 9657050 |e-mail associazionetumbo@gmail.com

Ingresso ridotto ad Anime Verdi Padova (25-26 settembre 2021) per i partecipanti ai laboratori Città delle Rose. Per info: animeverdi.it.