<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
I-CONCERTI-DI-PRIMAVERA-Q

Salone dei Concerti di Palazzo Venezze
Rovigo, Corso del Popolo 241

I CONCERTI DI PRIMAVERA
di Kammermusik
12 aprile - 21 giugno 2022


Il meraviglioso microcosmo della Kammermusik

Dopo due anni di forzata assenza, ritornano i concerti di primavera del Conservatorio Venezze, con un nuovo nome, quello di Kammermusik, che ha accompagnato docenti e studenti nelle nuove e fruttuose esperienze di didattica a distanza.
Dieci concerti, tutti i martedì alle ore 19 presso il Salone dei Concerti di Palazzo Venezze, dieci diverse prospettive sonore che da echi persino rinascimentali percorrono, dal barocco allo stile classico, dalla grande stagione romantica alle filigrane francesi del Novecento storico, tappe culminanti infine nelle contaminazioni tra generi musicali e nelle recenti sperimentazioni fino ad alcuni brani che vivranno in Kammermusik la loro prima esecuzione assoluta.

scheda di iscrizione

Aprile
Martedì 12 aprile 2022 ore 19.00
QUAERENDO INVENIETIS

Martedì 26 aprile 2022 ore 19.00
I LEGNI DAL DUO AL QUARTETTO

 

Maggio
Martedì 3 maggio 2022 ore 19.00
ELEGIE

Martedì 10 maggio 2022 ore 19.00
A PARIGI!

Martedì 17 maggio 2022 ore 19.00
INTORNO A BEETHOVEN

Martedì 24 maggio 2022 ore 19.00
OTTONI E PERCUSSIONI

Martedì 31 maggio 2022 ore 19.00
LA PAROLA NEL SUONO: SCHUMANN E BRAHMS

Giugno
Martedì 7 giugno 2022 ore 19.00
OTTONI IN MINIATURE

Martedì 14 giugno 2022 ore 19.00
FORME E SPIRITO: BEETHOVEN E SCHUBERT

Martedì 21 giugno 2022 ore 19.00
VENEZZE SAXOPHONE QUARTET

Il Violino dipinto nell'immagine è un’opera di Andrea Pirani donata dall’artista al Conservatorio di Rovigo.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’accesso è consentito nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid vigenti nelle date degli eventi.
Info: kammermusik@conservatoriorov

 

Concerti di aprile

Martedì 12 aprile 2022 ore 19.00
QUAERENDO INVENIETIS



Johann Sebastian Bach (1685-1750)
14 Canoni diversi sul basso di Ruggiero BWV 1087

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
14 Canoni K 508a
Tromba Leonardo Sandri
Corno Elia Donegà
Trombone Alessandro Fraccascia
Trombone Luca Michieletto
Basso tuba Paolo Lenzi
Organo Mattia Varisco

Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata da Chiesa in mi bemolle maggiore (Andante) K 67
Sonata da Chiesa in re maggiore (Allegro) K 69
Sonata da Chiesa in fa maggiore (Allegro) K 145
Sonata da Chiesa in re maggiore (Allegro) K 245
Violino Silvia Raise
Violino Antonella Solimine
Organo Enrico Schibuola

Wolfgang Amadeus Mozart
Tre Notturni:
Due pupille amabili (anonimo) K 439
Se lontan ben mio tu sei (Metastasio) K 438
Ecco quel fiero istante (Metastasio) K 436
Soprano Li Mingqi
Soprano Liu Ruoyao
Contralto Nicoletta Osti
Contralto Jone Babelyte
Tenore Li Wei
Baritono Ma Taizhe
Flauto Anna Berthouze
Clarinetto Matteo Brusaferro
Fagotto Filippo Tomasi

 

Martedì 26 aprile 2022 ore 19.00
I LEGNI DAL DUO AL QUARTETTO


Carl Andrea Göpfert (1768-1818)
Sonata in do maggiore op. 13
Allegro spiritoso
Adagio
Polonaise
Thema con variazioni
Fagotto Antonia Tessari
Chitarra Mattia Belfiore

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Variazioni in do maggiore su “Là ci darem la mano” WoO 28
Flauto Camilla Masin
Clarinetto Nicola Albertin
Fagotto Antonia Tessari

Gioacchino Rossini (1792-1868)
Sonata a quattro n. 3
Flauto Fang Fang
Clarinetto Matteo Brusaferro
Corno Christian Scalaprice
Fagotto Filippo Tomasi

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET