
CONCERTO DEGLI AUGURI 2024
Arquà Petrarca (Pd)
Chiesa di Santa Maria Assunta
venerdi 5 gennaio ore 21.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti (apertura al pubblico ore 20.15)
Orchestra delle Venezie
Coro Città di Piazzola sul Brenta
Maestro del Coro Paolo Piana
Direttore Giovanni Angeleri
W. A. MOZART
(1756-1791)
Serenata notturna in re maggiore K 239
per archi e timpani
Marcia Maestoso
Menuetto e Trio
Rondo Allegretto
A. MARCELLO
(1669-1747)
Concerto in re minore BWV 1059R
per oboe e archi
Andante e spiccato
Adagio
Presto
Francesco Lovecchio, oboe
J. S. BACH
(1685-1750)
Corale dalla Cantata BWV 147
"Jesus bleibet meine Freude"
per coro e orchestra
A. VIVALDI
(1678-1741)
Concerto in do maggiore RV 537
per due trombe, archi e b.c.
Allegro
Largo
Allegro
Cristiano De Agnoi e Angelo Cantone, trombe
da Gloria RV 589
Gloria in excelsis Deo
Domine Fili Unigenite
Domine Deus, Agnus Dei
Quoniam tu solus Sanctus
Cum Sancto Spiritu
Sara Tommasini, contralto
G. FR. HAENDEL
(1685 - 1759)
Hallelujah da "Il Messia"
per coro e orchestra
Chiesa di Santa Maria Assunta
Della Chiesa di Santa Maria Assunta ad Arquà Petrarca si hanno notizie sin dal 1026. Proprio in questa chiesa si tenne il funerale del Petrarca e nelle sue vicinanze fu sepolto, come stabilito nel suo testamento. Nei secoli, poi, ebbe varie trasformazioni, fino all'aspetto attuale. Nello spazio esterno alla Chiesa è collocata la tomba monumentale del Poeta Francesco Petrarca.





FONDAZIONE MUSICALE
Masiero e Centanin
www.fondazionemusicale.it info@fondazionemusicale.it
tel.049 8020656