<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
TESTATA LP Q

CORSI DI MUSICA
ISTITUTO MUSICALE  A.PONZILACQUA
ISCRIZIONI APERTE

 

ISTITUTO MUSICALE A. PONZILACQUA
Scuola di musica  nata a Lendinara nel 1983. Associazione culturale no-profit, da oltre  trentacinque anni, per serietà e qualità è il riferimento per l’apprendimento della musica, per la diffusione della cultura musicale e lo sviluppo dei talenti personali di Lendinara e territori limitrofi.

L’Istituto Musicale “A. Ponzilacqua” propone corsi di musica e di canto con piani di studio personalizzati e costantemente monitorati e aggiornati affinché gli allievi possano trarne il massimo beneficio.

Tutti i corsi sono tenuti da insegnanti diplomati e con esperienza e cultura musicale.

 

ELENCO CORSI a.a. 2021-2022

pianoforte e tastiera

CORSO di PIANOFORTE e TASTIERA
Il corso si rivolge sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al pianoforte sia a chi lo ha suonato in gioventù e ne ha poi abbandonato lo studio. Viene proposta una didattica agile con un metodo semplice e divertente che comprende l’ascolto e il graduale apprendimento di brani di vari generi musicali che potranno essere liberamente scelti dagli allievi. 

Alla base della proposta vi è la certezza che la musica è un’attività fondamentale e creativa a qualunque età. Attraverso l’apprendimento guidato consente di migliorare la concentrazione, l’attività motoria manuale, l’espressività, la sensibilità e la relazione.

 

metodo suzuki

PIANOFORTE METODO SUZUKI: dai 4 anni
Il metodo si basa sul principio che la musica può essere imparata con un modo naturale, allo stesso modo in cui si impara la lingua madre da bambini; ciò implica, ovviamente, un approccio allo strumento in età precoce, sin dall’età di tre o quattro anni

Batteria e Percussioni

CORSO di BATTERIA E PERCUSSIONI
si impara la coordinazione necessaria per far fluire il ritmo. Imparare a suonare la batteria significa apprendere un viaggio di scoperta musicale per tutti i gusti, dal pop all’hard rock, dal jazz al latin, dal funky al rap, Il batterista è il motore della musica!

 

immagini LP ponzilacqua

CHITARRA 
Proponiamo percorsi formativi di Chitarra Classica, per i gusti più vicini alla musica classica o popolare; di Chitarra Acustica, per gli appassionati delle vibrazioni; di Chitarra Elettrica, se ti piacciono i sound “amplificati”; di Chitarra Moderna, per un’esperienza multi-stilistica; di Chitarra Jazz e Blues, se vuoi specializzarti o imparare a suonare la chitarra in questo stile complesso e raffinato.

 

Canto moderno, jazz

CORSO di CANTO
Il programma dei corsi di canto abbraccia quasi tutti gli stili di canto; Jazz, Rock, Blues, Pop, Musical… Le lezioni sono individuali in quanto è importante organizzare le attività in relazione alle esigenze e alle richieste dell’allievo.
A chi si rivolge? A tutti coloro che vogliono imparare, perfezionare o capire il “proprio strumento naturale”.

 

immagini LP ponzilacqua (1)

TECNICA VOCALE PER CORISTI
I nostri corsi sono rivolti a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire l’esperienza del canto corale. Si studieranno i principi generali fondamentali e più importanti per produrre tutte le note acute e gravi della nostra estensione vocale, per cantare lunghi fraseggi e per ottenere una voce chiara e forte.

Si lavorerà molto sul Sostegno cioè nel contrastare la naturale tendenza del diaframma a liberare l’aria che abbiamo inspirato opponendo resistenza al suo movimento. Durante il canto i muscoli dell’addome e del plesso solare vengono spinti verso l’esterno, mentre la pancia della regione ombelicale viene tirata in modo costante verso l’interno. In tal modo si crea un conflitto prezioso tra addominali e muscoli lombari che è una parte importante del sostegno cantare.

Si lavorerà anche molto sull’intonazione e la corretta emissione della voce, potenzialmente cantare è semplice come parlare, quindi tutti sono in grado di cantare. Imparare a cantare bene o migliorare la propria resa è possibile, e più semplice, se si hanno nozioni di tecnica di canto.


Prenota la tua LEZIONE GRATUITA.  Vuoi ricevere maggiori informazioni?
clicca sul bottone

RICHIEDI INFORMAZIONI

SEDE DEI CORSI:
Lendinara (Ro) - Villa Marchiori, via Montegrappa, 31
Villanova del Ghebbo (Ro) - ex Scuola Media, via Sabbioni 5

 

RICHIEDI INFORMAZIONI:
whatsApp logoWhatsApp      logo FB trasparente
Email: istituto.ponzilacqua@gmail.com 
cellulare: Martina 348 223 23 45

 

Org: Istituto musicale "A. Ponzilacqua