
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
Corso Agenfor Veneto
Ente accreditato dalla Regione Veneto
PROFILO PROFESSIONALE
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) assiste l’odontoiatra durante la prestazioni cliniche, predisponendo l'ambiente e lo strumentario. Accoglie i clienti, gestisce la segreteria e i rapporti coi fornitori.
DURATA E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Durata Il corso ha durata di 700 ore, di cui 250 teoriche e 400 di tirocinio strutturate in due moduli
• modulo base: 130 ore di teoria, 20 ore di esercitazioni, 100 ore di tirocinio
• modulo professionalizzante: 120 ore di teoria, 30 ore di esercitazioni, 300 ore di tirocinio
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore.
Contenuti. I contenuti formativi sono articolati nelle seguenti macro-aree:
• Socio-culturale, legislativa ed organizzativa
• Igienico – sanitaria
• Tecnico – operativa
• Relazionale
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Certificato di Qualifica Professionale di Assistente di studio Odontoiatrico rilasciato dalla Regione Veneto secondo quanto previsto all’art. 1, comma 2, della L. n. 43/2006 – previo superamento dell’esame finale – valido su tutto il territorio nazionale.
L’ASO di occupa dell’accoglienza della persona assistita, interagisce con i membri dell’equipe professionale, con i fornitori ed i collaboratori esterni, allestisce gli spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico; assiste l’odontoiatra; si occupa del trattamento della documentazione clinica e amministrativo contabile.
Termine Iscrizioni: 16 maggio 2022
data di avvio: 23 maggio 2022
I corsi sono a pagamento e a numero chiuso.
Il corso per Assistente di studio Odontoiatrico (ASO) si rivolge a 30 destinatari (in cerca di prima occupazione; occupati, compresa occupazione saltuaria/atipica e CIG; disoccupati alla ricerca di nuova occupazione o iscritti alle liste di mobilità ) in possesso dei seguenti requisiti:
• Maggiore età
• Licenza media o titolo estero equivalente
• I titoli di studio conseguiti all’interno dell’Unione Europea devono essere presentati l’originale o la copia autentica con la traduzione ufficiale in lingua italiana
• Titoli di studio conseguiti al di fuori dell’Unione Europea, devono essere presentati il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille accompagnato dalla traduzione giurata in lingua italiana
• Occorre assicurare un adeguato livello di conoscenza e comprensione della lingua italiana
• Regolarità del soggiorno in Italia
• Motivazioni a svolgere professioni di assistenza
Informazioni:
rovigo@agenfor.it
tel. 0425 474643 – 347 4520055