
TECNICHE PER LA SOSTENIBILITA' DEI PROCESSI PRODUTTIVI
Corso Gratuito
finanziato dalla Regione Veneto
CERTIFICAZIONE DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE
Con validità in tutta l'Unione Europea e corrispondente al 4° livello di qualificazione europea (EQF4)
Il profilo professionale fornisce competenze per interagire efficacemente in un contesto di
Economia Circolare e Transizione Verde
per conoscere l'impatto ambientale di ciascuna fase del ciclo di vita del prodotto o del servizio offerto,
individuandone i fattori limitanti e le potenzialità di ottimizzazione.
COMPETENZE:
- Utilizzare la metodologia Life Cycle Assessment per l'analisi e ridefinizione del modello di business e delle scelte secondo crescita responsabile, consolidamento valori e patrimonio aziendale, sostenibilità del modello aziendale nel sistema
- Gestire il sistema qualità aziendale e il controllo di qualità del prodotto e del processo
- Assumere comportamenti e strategie funzionali ad un'efficace ed efficiente esecuzione delle attività
- Interagire nel gruppo di lavoro con modalità di comunicazione e comportamenti finalizzate al raggiungimento di un risultato comune
- Risolvere problemi relativi all'ambito tecnico di riferimento utilizzando concetti, metodi e strumenti matematici
- Esame di Specializzazione
A CHI E RIVOLTO:
- Diploma Professionale di Tecnico (IV EQF) preferibilmente settori Automotive, Elettrico e Meccanico
- Diploma Maturità quinquennale (IV EQF)
- Ammissione al 5 anno dei percorsi liceali.
- Completamento del III anno per la Qualifica Professionale
o privi del Diploma di Maturità, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro:
(filiere Meccanico, Meccatronico Industriale, Elettrico, Automotive, Trasformazione manifatturiera di prodotti con differenti merceologie, Automazione ed Impiantistica)
sede
T2i- Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo (Censer)
a 300 metri dalla stazione ferroviaria
durata
400 ore di formazione a scuola
400 ore di stage o apprendistato
la formazione sarà svolta presso la sede indicata e, parzialmente, a distanza; lo stage verrà svolto in contesti aziendali del territorio di domicilio