<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
domeniche a teatro Rosolina

DOMENICHE A TEATRO 2022

Rosolina (Ro)
Auditorium Sant'Antonio

SOSPORCELLI

domenica 13 marzo 2022  ore 17.00
Pipa e Pece 
S.O.S.P.O.R.C.E.L.L.I

liberamente ispirato a “Gli Sporcelli” Roald Dahl

di Titino Carrara e Giorgia Antonelli
con Giorgia Antonelli e Stolfo Fent
regia di Titino Carrara
consigliato a partire dai 5 anni

La città sospesa nell’aria, tra foglie larghe ed aghi di pino, tra profumi, canti e colori, è un rifugio sicuro dove fare sonni tranquilli, cullati dai rami che ondeggiano nell’aria fresca. Un giorno arriva tra i rami, portato dal vento, un palloncino rosso contenente un messaggio d’aiuto. Il palloncino è salito dalla città bassa dove regna la grifagna accidia degli Sporcelli, che non hanno rispetto per niente e per nessuno. Dalla città sugli alberi partirà una missione di soccorso: uccelli provenienti da tutto il mondo si uniranno agli animali tenuti prigionieri e coordineranno insieme un’azione di salvataggio. Una storia vitale e policroma, che parla di diversità e che vede nelle differenze la forza di unione che alimenta la creatività.

 

L'OMINO DELLA PIOGGIA

domenica 27 marzo 2022 ore 17.00
Michele Scafaggi 
L'OMINO DELLA PIOGGIA
di e con Michele Cafaggi
musiche originali di Davide Baldi
Regia di Ted Luminarc
consigliato a partire dai 4 anni 

Piove, la finestra è aperta e in casa ci vuole l’ombrello. Che strano questo omino tutto inzuppato: fa uno starnuto ed esce una bolla di sapone. Anzi due. Anzi moltissime bolle di sapone. Ma cosa succede? La casa si riempie di bolle di tutte le dimensioni, minuscole e giganti, schiumose e trasparenti come cristallo.

Intanto la pioggia non smette di cadere e tra poco scenderà pure la neve... Ecciù! Uno spettacolo comico e magico, un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone.

 

Arlecchino e la casa stregata

domenica 3 aprile 2022 ore 17.00
Paolo Papparotto
ARLECCHINO ELA CASA STREGATA

di e con Paolo Papparotto
consigliato a partire dai 4 anni

Pantalone, in vena di affari, ha comprato una casetta per pochi soldi: il fatto è che la casa è abitata dai fantasmi! L’incantesimo si romperà solo se qualcuno riuscirà a passare una intera notte lì dentro senza scappare dalla fifa. Il nostro protagonista non ha certo paura, ma preferisce mandare qualcun altro al posto suo, perché non si sa mai...

Ecco quindi apparire Arlecchino e Brighella, che decidono di farsi avanti in cambio di un pollo come pagamento. Uno spettacolo per scoprire i diversi modi di affrontare la paura, più o meno scientifici, più o meno efficaci, dove l’unione fa la forza e i piccoli spettatori saranno fondamentali per aiutare i burattini.

 

Il Brutto Anatroccolo

domenica 10 aprile 2022 ore 17.00
Gli Alcuni
IL BRUTTO ANATROCCOLO

con Paola Feltrin e Margherita Re
regia di Sergio Manfio
consigliato a partire da 3 anni

Una divertente riedizione della fiaba di Andersen vista attraverso gli occhi di Polpetta e Caramella e degli immancabili Cuccioli. I sei protagonisti (Olly, Cilindro, Diva, Portatile, Pio e Senzanome), ciascuno con le proprie doti, entrano nella storia e scelgono la parte che desiderano interpretare.

A causa di questa simpatica intrusione lo sviluppo degli eventi avrà qualche lieve modifica rispetto alla tradizione... Cosa accadrà? L’interazione con il pubblico e le canzoni da ballare, mimare, giocare e indovinare saranno l’elemento caratteristico dello spettacolo.

 

BIGLIETTO INTERO € 5,00
PROMOZIONE FAMIGLIA:
3 biglietti € 12,00


L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 in vigore alla data degli spettacoli

INFORMAZIONI
www.comune.rosolina.ro.it www.myarteven.it

Cell. 335 7224079

PRENOTA

Rassegna organizzata dal Comune di Rosolina, Assessorato alla Cultura 
Pro Loco di Rosolina
Arteven
Ministero della Cultura
Regione del Veneto

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET