don TONIO DELL'OLIO
don Tonio Dell’Olio, sacerdote, giornalista e attivista per la nonviolenza italiano, è presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi e della Commissione spirito di Assisi promossa dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino per proseguire l’incontro e la preghiera per la pace avviati da S. Giovanni Paolo II (27 ottobre 1986) con i rappresentanti delle religioni.
E’ stato membro dell'Ufficio di Presidenza e fondatore e responsabile del settore internazionale di Libera -associazioni nomi e numeri contro le mafie. È stato coordinatore nazionale e membro del consiglio nazionale di Pax Christi - movimento cattolico internazionale per la pace.
Suoi scritti sono apparsi su numerose testate, tra cui Jesus, Famiglia Cristiana, Micromega, Adista, Aggiornamenti Sociali, Carta, Confronti, Rinascita, Solidarietà Internazionale, Città Nuova, Credere, Vita Pastorale, Rocca, Mosaico di pace.
Sacerdote dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, fra il 1985 e il 1993 ha avuto modo di collaborare con il vescovo Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino, vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi. È stato cappellano del carcere di massima sicurezza di Trani (BA), ha operato in quartieri segnati da degrado e marginalità come i Quartieri Spagnoli di Napoli, ha contribuito all'organizzazione di molte mobilitazioni in difesa dei diritti umani, contro la guerra e per il disarmo. Come membro del direttivo della Tavola della Pace, ha contribuito a organizzare le edizioni dell'Assemblea dell'ONU dei popoli e la Marcia per la pace Perugia-Assisi dal 1993.