<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Donna Musa Artista Ritratti di Cesare Tallone

DONNA MUSA ARTISTA
RITRATTI DI CESARE TALLONE 
tra Otto e Novecento

prorogata al 9 febbraio 2025
Museo Villa Bassi Rathgeb
Abano Terme (Pd)

EVENTI
GIOVEDI 23 GENNAIO 2025 ORE 17.30 
GALLERIA CAMPARI: Dietro le quinte di un archivio di impresa
Talk sulla storia e fortuna della pubblicità e la conservazione dei manifesti storici Campari a cura di Anita Todesco, direttrice dell’Archivio Galleria Campari, e Alessandra Tibiletti, restauratrice. A seguire, aperitivo con Campari Soda® e Crodino®
Evento compreso nell’accesso con biglietto speciale ridotto 5,00€ mostra+museo
Prenota

PRENOTA

 


CESARE TALLONE
Direttore all’Accademia Carrara di Bergamo e professore di pittura a quella di Brera, Cesare Tallone (1853 – 1919) artista di grande successo, ritrattista della Regina Margherita e fondatore di una delle prime scuole di pittura femminili, è il protagonista della mostra DONNA, MUSA, ARTISTA a cura di Raffaele Campion, Silvia Capponi, Elena Lissoni e Barbara Maria Savy, 

La mostra – la prima interamente prodotta, organizzata e promossa dal Comune di Abano Terme, attraverso il Museo Villa Bassi Rathgeb – nasce da un lavoro di studio e di approfondimento sulla collezione permanente del Museo e in particolare sul nucleo di opere di Cesare Tallone, dando particolare rilievo alla produzione ritrattistica femminile dell’artista, che racconta il ruolo delle donne nella società italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento.

Nel percorso espositivo, a dialogare con Tallone, si inseriscono, tra gli altri, il Ritratto di Emma Gramatica (1911) di Lino Selvatico della Galleria Ricci Oddi di Piacenza e il Ritratto di signora con fiori di Giovanni Boldini – “Ospite illustre” al quale sarà riservato un approfondimento – che racconta al pubblico quella diversa visione del mondo femminile caratteristica della Belle Époque.

 

La mostra è prodotta e promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb
In collaborazione con CoopCulture
Con il patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova

 

Leggi tutto

eventi

conversazione

giovedi 28 novembre 2024 ore 17.00
L'UNIVERSO FEMMINILE
Gioielli ed accessori d'abbigliamento dalle collezioni del Museo di Arti applicate di Padova. Conversazione a cura di Elisabetta Gastaldi. conservatrice dei Musei Civici di Padova.
Accesso gratuito, a seguire piccola degustazione “Storie di biscotti veneziani”.

 GIOIELLO

 

orari
Da mercoledì a domenica 10 – 13 / 15 – 19
Lunedì e martedì chiuso

BIGLIETTI
Intero 10€
Ridotto 8€
Ridotto studenti 7-25 anni 5€
Ridotto famiglia 25€

 

Museo Civico Villa Bassi Rathgeb Abano Terme (PD) Via Appia Monterosso, 52

Info e prenotazioni: 041 8627167 (dal lunedì a venerdì 9.00 - 13.00) Biglietteria: 049 8245284 (in orario di apertura Museo) 


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET