
ELEKTRA
SPETTACOLO TEATRALE
con Caterina Riccomini (regista)
venerdi 2 maggio 2025 ore 21.15
Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
nell'ambito della Rassegna Incursioni Teatrali
ingresso ad offerta libera
Spettacolo teatrale tratto da "Elektra Crudele e Spietata" di Laura Ricciardello
con Caterina Riccomini
adattamento teatrale e regia di Caterina Riccomini
Un Monologo dove l’ironia di Elektra supera le barriere architettoniche e dei pregiudizi.
Un’opera-denuncia con l’attrice Riccomini parlando delle persone con disabilità.
Elektra è luminosa, orgogliosa, guarda la città da un altro punto di vista, vorrebbe correre sui marciapiedi, passare un tranquillo pomeriggio, ma non può, o per lo meno per lei non è così facile. Elektra è una sedia a rotelle, il mezzo che da 30 anni a questa parte aiuta negli spostamenti quotidiani Laura Licciardello, che convive con la sclerosi multipla.
Durante la pandemia, quando il tempo sembrava essersi fermato, Laura ha deciso di raccogliere le sue riflessioni sulla disabilità, sulle difficoltà che incontra, in alcuni libretti, tre, per essere precisi. Pagine dove unisce aneddoti a pensieri, denunciando coraggiosamente l’inadeguatezza della società nei confronti di coloro che affrontano quotidianamente le sfide delle disabilità, interagendo con le persone e l’ambiente “normali”.
Questi preziosi libricini, Laura li ha raccolti stampati e regalati ad amici e conoscenti. Tra i beneficiari c’era Caterina Riccomini, attrice, che in questo caso è diventata anche curatrice, regista e costumista dello spettacolo “Elektra crudele e spietata”
Monologo dove, con schiettezza, ironia, sincerità, l’obiettivo diventa sempre sensibilizzare sul tema della disabilità da un punto di vista diverso: la sedia a rotelle, che si chiama Elektra, diventa la protagonista, a lei viene lasciato il compito di spiegare quanto spesso sia difficile fare un prelievo di contanti al bancomat, prendere il tram, far capire ai padroni di un cagnolino che non può fare la pipì sulle sue ruote o la sua lotta ai parcheggiatori abusivi, quelli che occupano senza titolo i posti per disabili.
Alla serata sarà presente l’autrice Laura Licciardello.