
ESTATE AL MUSEO
4-5-6 luglio 2024
Il Circolo AICS asd di Costa di Rovigo organizza tre giornate da passare insieme al Museo Etnografico di Costa di Rovigo, con la collaborazione del Comune di Costa di Rovigo, il Museo dell'Alboron, l'Avis Aido di Costa.
Un’esperienza, per chi non è ancora in vacanza, tra arte, musica e giochi, che ti farà proprio divertire! In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Comunale.
Il Museo Etnografico di Costa in Via Dante 286, ti aspetta.

MATTEOTTI 1924-2024
Venerdì 28 giugno, ore 21.15, serata dedicata al Centenario dalla morte di Giacomo Matteotti, con i saluti dell'autorità
-Riproduzione del Video di MARCO SAMIOLO "UN'IDEA VIVA E FORTE" a cura della scuola secondaria di I° F. Venezze IC Rovigo 2 -presentazione della prof. Giorgia Bisio
-Memorie Storiche a cura della prof. Maria Lodovica Mutterle "MATTEOTTI A COSTA DI ROVIGO"
-Presentazione del libro di Enzo Bellettato"MATTEOTTI NELLA MEMORIA CANTATA"
in collaborazione con: Ass.ne Culturale Minelliana e Conservatorio di Rovigo Francesco Venezze
.jpg?width=400&height=400&name=libro%20pan%20e%20companadego%20ESTATE%202024%20AL%20MUSEO%20DI%20COSTA%20(1).jpg)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PAN E CONPANADEGO"
Giovedì 4 Luglio, ore 21.30
Adriano Romagnolo presenta il suo libro: una lunga escursione storica sul modo di vivere l'alimentazione umana nel Polesine contadino, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale e andando indietro nel tempo nel passato dei nostri nonni e bisnonni.
Accompagnamento musicale di Bruno Paganelli con la sua fisarmonica e la partecipazione del locale “Coro de la Zuca”
.jpg?width=400&height=400&name=2%20il%20grande%20cinema%20italiano%20ESTATE%202024%20AL%20MUSEO%20DI%20COSTA%20(1).jpg)
IL GRANDE CINEMA ITALIANO
Venerdì 5 Luglio, ore 21.30 Ingresso Libero
Videoproiezione del film con pellicola a 35 mm.
NUOVO CINEMA PARADISO - film di genere drammatico del 1988, diretto da Giuseppe Tornatore, con Philippe Noiret e Salvatore Cascio. Durata 155 minuti...

L'AMORE NON HA ETA'
Sabato 6 Luglio, ore 21.30 compagnia teatrale Allegri SognAttori
Sei ospiti di una grande Casa di Riposo giocano a tombola. Entra in scena il giardiniere Alessandro che porterà notizie assai particolari. Tra l’ingenuo zitello Clodoveo e nuove e vecchie infermiere si susseguiranno avvincenti ed inaspettate rivelazioni amorose. Una veste ironica e grottesca di questi ospiti un po’ sgangherati.
Ingresso Libero