<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
SOLERI TRIO 9 ottobre 23

SOLERI TRIO

Teatro Comunale di Ferrara
Ferrara Musica 

SOLERI-TRIO-testi
TRII-ALLA-MEMORIA
ABB-TESTI
acquista biglietto

SOLERI TRIO

Dopo aver suonato insieme in varie formazioni cameristiche per diversi anni, nel 2017 il pianista Asen Tanchev e il violinista Dainis Medjaniks hanno fondato il Soleri Trio, aggregando dopo una lunga ricerca il violoncellista Moritz Weigert. Il nome Soleri rappresenta le tre città d’origine dei musicisti: Sofia, Lipsia e Riga.

Dal 2020 il Trio studia con Dirk Mommertz (Quartetto Fauré), Eberhard Feltz e Priya Mitchell all’Hochschule für Musik und Theater di Monaco, dopo aver terminato gli studi con Oliver Wille (Quartetto Kuss) e Markus Becker all’Hochschule für Musik und Theater di Hannover.

Nell’autunno 2022 si uniscono alla classe del Quartetto Artemis a Berlino. Ulteriori impulsi musicali da Günther Pichler (Quartetto Alban Berg), Raphaël Merlin (Quartetto Ébène), Jacques Ammon, Silke Avenhaus, Peter Buck (Quartetto Melos), Stefan Heinemeyer (Trio Atos), Kristin von der Goltz e Wen-Sinn Yang hanno supportato il loro sviluppo. Nel 2022 la formazione ha vinto il 1° Premio al “Concorso Internazionale Città di Padova” e il 3° Premio al Concorso internazionale di musica da camera “Franz Schubert e la musica moderna” a Graz. Lo stesso anno hanno ricevuto il 3° Premio (nessun 1° Premio assegnato) al Concorso Internazionale di Musica “Ysaye” di Liegi.

Nel 2021 il Trio è stato “altamente lodato” dalla giuria del Parkhouse Award alla Wigmore Hall di Londra, e gli è stato assegnato il 2° Premio al Concorso Musicale “Società Umanitaria” di Milano. Al 64° Campus Internazionale di Musica da Camera “Jeunesses Musicales” di Weikersheim, il Soleri è stato insignito del premio speciale come uno dei giovani ensemble più promettenti del 2019.

L’ensemble è unito dal grande desiderio di riflettere i propri diversi background e i diversi percorsi musicali. Spinto dall’entusiasmo e dalla passione, è sempre alla ricerca di nuovi modi e mezzi espressivi.



I biglietti della stagione 2023/2024 sono disponibili sia online che presso la biglietteria del Teatro
biglietteria@ferraramusica.it  infoline 0532 202675 


info abbonamenti
info biglietti 
loghi-ferrara-musica

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET