
FESTA DEL MANDORLATO
DI COLOGNA VENETA
8 - 11 dicembre 2022
38a Edizione. Chioschi del Mandorlato, villaggio di Natale, Mercatino natalizio, Fiera dei sapori, Sala gastronomica, Mercato ambulante, le Associazioni in piazza, Spettacoli e mostre. Dalle 9,30 per tutti i giorni della fiera giochi per bambini a cura del gruppo “Antiche Mura”
giovedi 8 dicembre 2022
dalle ore 9.00 apertura Chioschi del Mandorlato, il Mercatino di Natale ,la Fiera dei Sapori , il Villaggio di Natale
ore 12.00 Apertura Sala Gastronomica di via Chioggiano.
ore 15.00 davanti al Teatro Comunale “Angelo e Gregorio Vedovato”, spettacolo “Bimbobell Show Magico Natale” giochi, canzoni animate, micro magie, ad ogni bambino in regalo il libro di Bimbobell ed il cappellino di natale. ...
e per le vie del centro... Magico spettacolo con bianche figure che volano, danzano, farfalle luminose che renderanno le piazze un luogo magico lontano nel tempo, a cura dell’Accademia Creativa.
ore 17.00 in Piazza del Mandamento degustazione “Mandorlato Caldo” offerto dalla Pro Loco di Cologna Veneta.
ore 18.30 Apertura Sala Gastronomica di via Chioggiano.
domenica 11 dicembre 2022
ore 10.00 Giornata del Ringraziamento Mandamentale.
ore 10.30 in Duomo Santa Messa con presentazione dei frutti della terra e benedizione dei trattori, a cura della Coldiretti di Cologna Veneta.
ore 12.00 Apertura Sala Gastronomica di via Chioggiano.
ore 15.30 in Piazza del Mandamento arrivano Santa Lucia e Babbo Natale che distribuiranno dolci a tutti i bambini.
ore 17.00 in Piazza del Mandamento degustazione “Mandorlato Caldo”
offerto dalla Pro Loco di Cologna Veneta.
ore 18.00 presso la Sala Espositiva del Duomo di Cologna Veneta, concerto classico “Ensemble Barocco di voci e strumenti” con Jimin Oh, Mirka Scepanovic, Mirco Bolcato e Francesco Carletti.
ore 18.30 Apertura Sala Gastronomica di via Chioggiano.
Mostra dei Presepi e Pesca di Beneficenza 8 e 11 dicembre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 al Centro Giovanile di via Vecchietti a cura del Circolo Noi Arcobaleno.
Personale di “Gino Cinquini”, Sede Comunale 8 e 11 dicembre tutta la giornata.
Presentazione del libro "Io Loris"
Loris Boni ex allenatore del Cologna Calcio presenta il suo libro
Venerdì 9 dicembre ore 20,30 presso il Teatro Comunale “Angelo e Gregorio Vedovato”
“An Irish Christmas Tale”spettacolo della Compagnia di danza irlandese Gens d’ys. Sabato 10 dicembre ore 21,00 presso il Teatro Comunale “Angelo e Gregorio Vedovato”
Trenino panoramico gratuito dai parcheggi Zona Famila e Zona Industriale in Viale del Lavoro con collegamenti alla manifestazione, dalle 14,00 alle 18,00 continuato.
“34° Marcia del Mandorlato” domenica 18 dalle 7,30 alle 9,00 manifestazione ludico motoria non competitiva organizzata da “ASD Podistica Colognese”, con partenza dal Palazzetto dello Sport in via XX Marzo.
Visite guidate di Cologna nei giorni 8, 11 dalle 14,00 alle 15,30 e dalle 15,30 alle 17,00. Punto di ritrovo MONTE DI PIETA’ in Piazza Duomo.
Prenotazione al n. 338 1729742
NEGOZI APERTI TUTTI I GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE

IL MANDORLATO DI COLOGNA VENETA
Il Mandorlato è il frutto di un'antica storia. Già nel '400 i primi documenti lo fanno apparire in dipinti e testi che narrano la vita veneziana.
Cologna Veneta, appartenente per secoli al Dogado della Serenissima, conferma il legame antico con Venezia, continuando la tradizione e dedicando al dolce la "Festa del Mandorlato" l'8 dicembre di ogni anno.
Rinnovato e riportato sulle tavole a metà del XIX secolo a Cologna, continua ad allietare i palati con pochi e semplici ingredienti di qualità: miele, mandorle, albume d'uovo e, più recentemente, anche lo zucchero.
La particolare lunga cottura che segue precisi e meticolosi passaggi, lo rende il dolce croccante e ricco di energia che lo contraddistingue.
www.prolococolognaveneta.it
