<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
festa-del-Mandorlato-2025

FESTA DEL MANDORLATO
DI COLOGNA VENETA

6-7-8 dicembre 2025

Nei giorni di festa dalle ore 9 Apertura della 41a Festa del Mandorlato con Chioschi del Mandorlato, villaggio di Natale, Mercatino natalizio, Fiera dei sapori tipici. 7 dic. Mercato ambulante ed il grande mondo delle Associazioni in piazza.

sabato 06 dicembre 2025  

Ore 09,00 - in piazza Duomo
APERTURA  chioschi del mandorlato, fiera dei sapori, mostra mercato degli hobby e mercatino natalizio.

• Ore 15,00 - in piazza del Mandamento
BIMBOBELL SHOW: MAGICO NATALE divertimento per tutti con giochi,magie, musiche e regali per tutti.

Ore 16,00 - in piazza Duomo
LILIAN LA REGINA DEI REGALI
Show di magia. 

Ore 16,00 - Atrio del Comune
INAUGUARZIONE MOSTRA
L’inferno Dantesco nella trasposizione pittorica di Giorgio mostra aperta anche nei giorni 7 e 8 dicembre

• Ore 17,00 - in piazza del Mandamento
MANDORLATO CALDO
Degustazione gratuita offerta dai produttori

domenica 07 dicembre 2025 

• dalle ore 9 
APERTURA chioschi del mandorlato, fiera dei sapori, mostra mercato degli hobby e mercatino natalizio e mercato ambulante

• Ore 10,00 per le vie del Centro Storico
IL MANDORLATO E LA SUA CORTE
Corteo storico con sbandieratori e figuranti
Intervista e diretta Radio TRV

• ore 11,00 Sala Consiliare
INAUGURAZIONE 41 FESTA DEL MANDORLATO
consegna Medaglia d’oro “Città del Mandorlato” ad Alberto Malesani e riconoscimento ai produttori

• Ore 15,00 - per le vie del centro
BIANCHE PRESENZE farfalle luminose, animazione musicale con cornamuse, artisti di strada e balli storici

• Ore 16,00 - spettacolo
FIRE SHOW 

• Ore 17,00 - in piazza Mandamento
FESTA DEI 50 ANNI DI TRV
con dolci al mandorlato per tutti

• Ore 17,30 - in piazza del Mandamento
MANDORLATO CALDO PER TUTTI
Degustazione gratuita offerta dai produttori

• Ore 17,30 - in Sala Consiliare
Gocce di storia: la rotta del Guà – 20 marzo 1901
a cura dell'Avis del Colognese

lunedi 08 dicembre 2025  

Ore 09,00 - in piazza Duomo
APERTURA  chioschi del mandorlato, fiera dei sapori,  mercatino natalizio e mercato ambulante
GIOCHI DI LEGNO
del Gruppo Antiche Mura di Montagnana

• dalle 10,00 - in piazza del Mandamento
PRIMA CASA OSPITA BABBO NATALE 

• Ore 11,00 - in Sala Consiliare
RACCONTI DI VITA
con i ragazzi del Ceod di Sabbion

•dalle 15,00 - Artisti di Strada con
 di Babbo NatalePastroccio l’elfo pasticcione
e TIRACCHE MATTE

-• ore 17,00 in piazza del Mandamento
SAND ART “NOTTE DI SABBIA E LUCE" 
Show di Andrea Arena

sala espositiva del Duomo-• ore 17,00
CONCERTO DI MUSICA BAROCCAcon Mirko Scepanovic, Mirco Bolcato, Francesco Carletti

in piazza del Mandamento -• Ore 17,30
Degustazione gratuita offerta dai produttoriMANDORLATO CALDO PER TUTTI

 

e in più

 MOSTRE, EVENTI COLLATERALI E VISITE
• Mostra dei presepi e pesca di beneficenza (Circolo Noi Arcobaleno – 6/7/8 dicembre)
• Mostra d’arte “Riemersione di forme” (Sala espositiva Duomo)
• Teatro Ferrini – 4 dicembre: “Felicità al mandorlato, lieto fine assicurato” – ingresso libero
• Mostra “RIEVOC” – Ex Palazzo Comunale (5 dicembre inaugurazione)
• Mostra itinerante Road to Milano–Cortina 2026 – Sala Consiliare

VISITE GUIDATE GRATUITE
7 e 8 dicembre – ore 9.30 e 14.30 – su prenotazione WhatsApp 3773783671

37^ MARCIA DEL MANDORLATO
14 dicembre 2025
Partenza dal Palazzetto dello sport, dalle 7,00 alle 9,00  percorsi da 6 – 12 – 18 km.

SALA GASTRONOMICA
in via Chioggiano Aperta tutti i giorni della festa dalle 12.00 e dalle 18.30 con specialità locali, gran bollito con la pearà e dolci al mandorlato.

E LA FESTA CONTINUA… SANTA LUCIA
14 dicembre 2025 Mandorlato, mercatino, hobbisti, prodotti tipici, arrivo di Santa Lucia, spettacoli e lotteria della solidarietà.

E LA FESTA CONTINUA… UNA DOLCE SANTA LUCIA 14 dicembre 2025
 Mandorlato, mercatino, hobbisti, prodotti tipici, arrivo di Santa Lucia, spettacoli
e lotteria della solidarietà.

NEGOZI APERTI TUTTI I GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE


mandorlato

www.prolococolognaveneta.it

IL MANDORLATO DI COLOGNA VENETA

Il Mandorlato è il frutto di un'antica storia. Già nel '400 i primi documenti lo fanno apparire in dipinti e testi che narrano la vita veneziana.

Cologna Veneta, appartenente per secoli al Dogado della Serenissima, conferma il legame antico con Venezia, continuando la tradizione e dedicando al dolce la "Festa del Mandorlato" l'8 dicembre di ogni anno.

Rinnovato e riportato sulle tavole a metà del XIX secolo a Cologna, continua ad allietare i palati con pochi e semplici ingredienti di qualità: miele, mandorle, albume d'uovo e, più recentemente, anche lo zucchero.

La particolare lunga cottura che segue precisi e meticolosi passaggi, lo rende il dolce croccante e ricco di energia che lo contraddistingue. 


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET