<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
FESTA DI PRIMAVERA 2025 FIESSO

FESTA DI PRIMAVERA
6 Edizione. Fiesso Umbertiano (Ro)

domenica 4 maggio 2025 Piazza Vendramin


dalle ore 9.30 alle 20.00

BANCARELLE (più di 40) con prodotti tipici, fiori ed erbe aromatiche, realizzazioni fatte a mano, hobbystica, abiti, prodotti per la bellezza, dolci e tanto altro ancora…riempiranno la piazza antistante Villa Morosini Vendramin Calergi, sede Municipale, realizzando così un caleidoscopio di colori e sapori.

PRANZO e CENA
Il pranzo sarà curato da Alex Catozzo con arrosti e pesce fritto, ci sarà anche la porchetta nostrana preparata dai volontari di “Fiesso in Festa” guidati da Carlo Bighetti, mentre verso sera i volontari degli “amici del tartufo Polesano” e di “Fiesso in Festa”, distribuiranno gratuitamente risotti con erbe di campo spontanee.

FRITTI DA PASSEGGIO
Durante tutta la giornata i ragazzi di “Fiesso in Festa” proporranno i loro gustosissimi fritti da passeggio.

MUSIKLANDIA 
I bambini saranno intrattenuti dagli animatori di “Musiklandia” con giochi, balli e travestimenti, nella  piazza troverà posto anche un grande gonfiabile ed un trenino per la gioia dei nostri piccoli visitatori.

VISITE A VILLA  MOROSINI VENDRAMIN CALERGI 
alle ore 10.00 e alle ore 16.00, il Prof. Alberto Bononi, Presidente dell’associazione culturale Flexus, farà da guida per visitare la Villa sede municipale e orgoglio fiessese! Le visite sono gratuite.

VESPA CLUB DI FERRARA
i ragazzi del “Vespa Club di Ferrara” animeranno la domenica con le loro bellissime vespe, partendo dalla rotatoria vicino alle scuole elementari, percorreranno le strade comunali e faranno ammirare a tutti i loro curatissimi mezzi.

.........................................................

La festa è promossa dall’Amministrazione Comunale e in collaborazione con i volontari delle associazioni: “Fiesso in Festa”, “Ognisuono” e “Gli amici del tartufo Polesano”

Un ringraziamento particolare alla vigilessa Sara Ferraro e al vigile Francesco Rossi, agli operatori esterni Angelo Zerbinati, Marco Rizzi e Fabio Gemo e all’associazione “Ognisuono” per il fondamentale supporto volto alla realizzazione di questo importante evento per la comunità fiessese


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET