<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Festival-dei-popoli-2025-Q

XLII FESTIVAL DEI POPOLI
RESTARE CIVILI SI PUÒ?
cittadini, utenti, clienti

5-13 LUGLIO 2025
CASA DELLA CULTURA E DELLA LEGALITA'
Badia Polesine (Ro) via dei Partigiani 262  

Il riconoscimento di Cittadinanza riguarda il rapporto tra ogni singola persona e lo Stato; tale rapporto, in Italia, viene espresso nella Costituzione, alcuni articoli della quale sono particolarmente preposti nel definire l'Impegno dello Stato nei confronti dei Cittadini (essenziale l'Art. 3 che trova varie specificazioni nei vari Capitoli) così come altri Articoli sono finalizzati a caratterizzare le Libertà di cui ogni Cittadino gode e fra esse interessa qui riflettere sugli articoli 41, 42 e 43 nei quali la garanzia del diritto alla proprietà privata e alla libertà d'impresa figurano fortemente caratterizzati dalla necessità di riconoscere la priorità dell'interesse sociale.

In questo «atteggiamento» che pervade il senso profondo della Costituzione italiana, vive la Dignità propria di ogni singolo Cittadino, poiché è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che impediscono la libera realizzazione personale e, questo compito, si realizza attraverso l'accesso a quei servizi indispensabili per liberare ogni persona da privazioni limitanti. Sanità, Istruzione, Servizi assistenziali e infrastrutturali sono beni che lo Stato devegarantire a tutti, pur non limitando, a chi volesse, di poter produrre/usufruire privatamente analoghi benefici.


Pasquale-Pugliese

SABATO 5 LUGLIO 2025
ORE 21.00
SE VOUI LA PACE PREPARA LA PACE CON I SAPERI DELLA NON VIOLENZA

Conversazione con Pasquale Pugliese, autore e formatore sui temi della pace e della non violenza, componente del coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento

.....................................

Saverio-Merzliak

DOMENICA 6 LUGLIO 2025
ORE 11.30
PACICLICA  Pedaliamo per la pace. Settima edizione
La pace come un filo di Arianna condurrà a Salvaterra (Badia Polesine) le FIAB dei territori in collaborazione con Emergency Rovigo
Ospite speciale Saverio Merzliak, autore del libro Linee confuse. Storie di genti e di confini
Per chi volesse pedalare ritrovo ore 10.45: arrivo a Badia Polesine in piazza Vittorio Emanuele II, da dove i ciclisti si dirigeranno a Salvaterra. Ritrovi anche a Rovigo, Legnago, Occhiobello e Ostiglia. 

Thierry-Parmentier

dalle ore 19.30
THIERRY APRE LE DANZE 
con Thierry Parmentier, danzattore è consigliato un abbigliamento di colore bianco (anche una sola maglietta)

.....................................

Raffaele-Mantegazza-1

LUNEDI 7 LUGLIO 2025
ORE 21.00
MI DIA DUE ETTI DI STORIA E UN BARATTOLO DI MATEMATICA

Lo studio: dal diritto al merito della merce conversazione con
Raffaele Mantegazza, docente di Scienze Umane e Pedagogiche - Università di Milano-Bicocca accompagnato dall'artista Mauro Valerio 

.....................................

Roberto-Paura

MARTEDI 8 LUGLIO 2025
ORE 21.00
ESSERE CITTADINI DEL FUTURO: COSA SIGNIFICA E COME POSSIAMO DIVENTARLO

Conversazione con Roberto Paura, presidente dell'Italian Institute for the Future 

.....................................

Pierpaolo-Romani

MERCOLEDI 9 LUGLIO 2025
ORE 21.00
ESSERE CITTADINI DEL XXI SECOLO: QUALI SFIDE TRA DIRITTI E DOVERI

Conversazione con Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico

.....................................

Fabio-Dessi

GIOVEDI 10 LUGLIO 2025
ORE 21.00
LA GUERRA E' TOSSICA, LA PACE E' RINNOVABILE

Conversazione con Fabio Dessì, giornalista ambientalista

.....................................

Elli-De-Mon

VENERDI 11 LUGLIO 2025
ORE 21.00
RAISE

concerto musicale con
Elli de Mon

.....................................

Ecatorf-trio

SABATO 12 LUGLIO 2025
ORE 21.00
ECATORF TRIO

Tre fiati, emergono dagli abissi del suono, si immergono nelle profondità telluriche e lunari degli infrasuoni concerto musicale con
Sergio Fedele (ecatorf, clarinetti, flauti), Piero Bittolo Bon (clarinetti, flauti) e Francesco Bucci (trombone, tuba)

.....................................

Bonifica-Emiliana-Veneta

DOMENICA 13 LUGLIO 2025
ORE 21.00
BEV - BONIFICA EMILIANA VENETA

Concerto musicale con
Marco Manini (canto, chitarra, piffero, piva), Alessandro Mottaran (piva, musa, clarinetto in do, mandoloncello, coro), Giorgio Panagin (contrabbasso), Walter Rizzo (ghironda, bombarda, piva, coro), Walter Sigolo (fisarmonica), Claudio Vezzali (violini, coro).

Gianni Tognoni

Intervento di GIANNI TOGNONI 
Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli

.....................................

I Grant You Refuge 2

per tutto il periodo del festival
MOSTRA FOTOGRAFICA
GRANT YOU REFUGE

curata dal fotografo e filmmaker Paolo Patruno 

Una mostra collettiva che si propone di dare voce e visibilità alle sofferenze e alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo, nel silenzio assordante dei media occidentali, grazie alle straordinarie immagini fornite da sei fotografi della Striscia di Gaza (Jehad Al-Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Mohammed Jaras, Shadi Al-Tabatibi), in rappresentanza delle decine di fotoreporter che vivono e lavorano nella zona, come testimoni oculari di uno dei conflitti più devastanti del nostro tempo. 

Il titolo della mostra trae ispirazione dall’omonima poesia della scrittrice e poetessa palestinese Hiba Abu Nada, uccisa nella sua casa nel sud di Gaza da un raid israeliano il 20 ottobre 2023.
.....................................


Informazioni
Associazione Centro Documentazione Polesano OdV

sede legale: via E. Toti, 30 - ROVIGO. Sede operativa: Via dei Partigiani, 262 Salvaterra di Badia Polesine
cellulare Remo +39 339 8379831
Facebook: Centro Documentazione Polesano onlus -  www.cdponlus.it

Loghi-2025
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET