
356 aFIERA DI LENDINARA
Settembre 2021
Da sabato 28/08 a Domenica 12/09
6° TROFEO MORATO Torneo di Tennis “Open Femminile” singolare - a cura del Tennis Club Lendinara
Giovedì 02 settembre
Da Giovedì 02/09 a Domenica 19/09 • ore 18.00 Bar Torre - Piazza Risorgimento. Inaugurazione mostra personale del Pittore Lauro Garbo intitolata: LUNA PARK A LENDINARA
• Ore 18,30 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale CERIMONIA DI PREMIAZIONE NEOLAUREATI
a cura Forum Giovanile Lendinara
• Ore 21,00 Piazza Risorgimento
SAGGIO FINALE DI DANZA degli allievi del Centro Studi Professionali per la danza di Lendinara - Coreografie di Simonetta Rovere
Venerdì 03 settembre
Luna Park da Venerdì 03/09 a Domenica 12/09 • Ore 10,00 Casa Albergo per Anziani - Lendinara Inaugurazione opera dell’artista CARLO TINTORE
• Ore 17,00 Parco San Francesco - Piazzale Statuto
IL TEATRO DEI BURATTINI presenta: “Il grande mago Astrazeneca e la strega Bagigia” a cura de I Burattinai Per Gioco • Dalle 17:00 alle 23:00 Villa Marchiori della Pioppa Via Monte Grappa LENDINARA OPEROSA Edizione 2021 a cura dell’Associazione Culturale Commercianti A.SVI.C.O.L insieme ai commercianti alla scoperta dei segreti delle loro attività e mestieri, accompagnati da degustazioni guidate di vini e cibi locali. Per le degustazioni prenotazione obbligatoria: asvicolendinara@gmail.com – Tel e WhatsApp 328 2131632 • Ore 18,30 Villa Marchiori della Pioppa - Via Monte Grappa
PRESENTAZIONE 356° SETTEMBRE LENDINARESE
E DEL NUMERO UNICO con intermezzi di magia e duo pianoforte- flauto con Arduini Patrizia e Valter Ciancaglia. Presenta Nicola Gasparetto e Elena Fioravanti a cura dell’Amm.Comunale e della Pro Loco
Ore 21,00 Villa Marchiori della Pioppa - Via Monte Grappa NELL’INFERNO LE DONNE Persone e personalità femminili nell’inferno dantesco di Letizia E. M. Piva, a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri a cura di MINIMITEATRI aps Ore 21,00 Via Baccari - presso Pizzeria Piper ESIBIZIONE SPORTIVA BALLO DI GRUPPO con Gianni a cura della Palestra Wip Academy Ore 21,00 Piazza Risorgimento GRUPPO MUSICALE BEAT RE-GENERATION intrattenimento musicale
Sabato 04 settembre
Da Sabato 04/09 a Giovedì 28/10 • Ore 10,00 MUSAP - Biblioteca Comunale Inaugurazione mostra di incisioni IL RITO DEL SEGNO di Gianni Favaro, presenta Guido Signorini. apertura: martedì 10,00-12,00 / 16,00-18,00 - giovedì 16,00-18,00 altri giorni su appuntamento: 348 0320637
Da Sabato 04/09 a Domenica 12/09
Ore 18,30 sala civica (ex IAT) - Piazza Risorgimento Inaugurazione mostra LENDINARA MAGICA - Attrezzature di scena del mago ARAMIS (al secolo Alfredo Oronti) e un ricordo del mago Franco Restello a cura del Club Magico Italiano gruppo Regionale Veneto • Ore 21,00 Piazza Risorgimento BAND PENSIONE BEAT Live Show musica italiana anni ‘60 CON IL CONTRIBUTO DEL SUPERMERCATO CONAD
Domenica 05 settembre
MERCATO FIERISTICO • Ore 09,00-20,00 Centro Storico Mercatino hobbismo e artigianato
• Ore 09,00 Via G.B. Conti RASSEGNA WOLKSWAGEN E ALTRE partenza da Via G.B. Conti per tour itinerante con arrivo ore 15,30 sul Piazzale esterno di Palazzo Malmignati
. Ore 10,00-22,00 Piazzetta Montagnana (fronte Teatro Comunale Ballarin) NAVIGANDO PER L’ADIGETTO con la Protezione Civile • Ore 21,00 Palazzo Malmignati I COLORI DELL’ANIMA serata di gala a scopo benefico per raccolta fondi a favore della Casa Albergo Per Anziani di Lendinara
con Guido Signorini.
Allieterà la serata la violoncellista Beatrice Galasso e il duo pianoforte-flauto con Arduini Patrizia e Valter Ciancaglia • Ore 21,00 Piazza Risorgimento SIMONE & CRISTINA BAND - intrattenimento musicale
Lunedì 06 settembre
Da Lunedì 06/09 a Domenica 12/09 Riviera Mazzini FOOD FOR ALL - STREET FOOD con specialità internazionali Ristorazione di piazza aperta sia a pranzo che a cena Tutte le sere musica con DJ STEVA •
Ore 21,00 Piazza Risorgimento GIULIA BATTISTA ORCHESTRA con la partecipazione di: Enrika Pepe e il Maestro Maurizio Guzzinati - intrattenimento musicale
Martedì 07 settembre
• Ore 21,00 Piazza Risorgimento VARIETÀ D’ALTRI TEMPI con il Gruppo Folkloristico BONTEMPONI
Mercoledì 08 settembre
Ore 09,00-20,00 MERCATO FIERISTICO Centro Storico, Mercatino hobbismo e artigianato • Ore 21,00 Piazza Risorgimento – P. San Marco – Riv. Mazzini STREET MAGIC spettacolo di magia itinerante a ricordo del mago Alfredo Oronti in arte Aramis a cura del C.M.I. Gruppo Regionale Veneto • Ore 21,30 Via Baccari - presso Pizzeria Piper
MUSICA CON VITE SPERICOLATE intrattenimento musicale
Giovedì 09 settembre
Ore 21,00 Piazza Risorgimento ORCHESTRA SUSANNA PEPE - intrattenimento musicale • Ore 21,30 Via Baccari - presso Pizzeria Piper Saggio ROCK MUSIC ACADEMY
Venerdì 10 settembre
Ore 21,00 Piazza Risorgimento DIVINA SHOW cover dance dagli anni 80 ad oggi per cantare e sognare - intrattenimento musicale • Ore 21,00 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale
LA NOTTE BIANCA DELLE BIBLIOTECHE “Memorie d’acqua tra il Polesine e Venezia” con apertura straordinaria della biblioteca con servizio di prestito dalle 21,00 alle 24,00
Sabato 11 settembre
Ore 18,30 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale Presentazione del libro “I MISTERI DEL CELLULARE ” con la partecipazione di Cristina Chinaglia
• Ore 21,00 Piazza Risorgimento
GLI HAVANA CLUB tributo a Vasco Rossi i più quotati nel panorama nazionale - intrattenimento musicale CON IL CONTRIBUTO DEL C.C. BASE
Domenica 12 settembre
Ore 09,00-20,00 MERCATO FIERISTICO Centro Storico Mercatino hobbismo e artigianato • Ore 09,00-20,00 Piazza Risorgimento
MOSTRA MACCHINE NUOVE E USATE espone la Concessionaria Marinelli Motors • Ore 09,30 Piazzale Kennedy 11a COPPA COBRAM/MOGGESE manifestazione ciclistica non autogestita arrivo presso Pizzeria Piper Lendinara
• Ore 10,00-22,00 Piazzetta Montagnana (fronte Teatro Comunale Ballarin) NAVIGANDO PER L’ADIGETTO con la Protezione Civile • Ore 21,00 Piazza Risorgimento ORCHESTRA D’ANIMOS BAND - intrattenimento musicale • Ore 22,30 Piazza Risorgimento ESTRAZIONE LOTTERIA CON RICCHI PREMI a cura Pro Loco
Lunedì 13 settembre
• Ore 20,45 Chiesa di San Rocco
CONVEGNO “LENDINARA E LA GRANDE GUERRA” La storia ritrovata e fissata nel ricordo del famedio di San Rocco a cura della Biblioteca Comunale di Lendinara
Venerdì 17 settembre
• Ore 09,30 Teatro Ballarin presentazione del libro “SARA’ UN PAESE PER VECCHI”
di Franco Iurlaro, coordinerà la serata il Prof. Sandro Spinsanti
a cura della Casa Albergo per Anziani
Domenica 19 settembre
• Ore 09,00 - 19,00 “LENDINARA – ARTE, TIPICITÀ ED ESPERIENZA” - Nuovi modi per vivere la città mediante “Laboratori Esperenziali” presso Arco Di Castel Trivellin, Parco San Francesco, Parco Dei Bersaglieri, Par- co Baden Pawell a cura dell’Associazione Culturale Commercianti A.SVI.C.O.L prenotazione obbligatoria: asvicolendinara@gmail.com – Tel e Whats App 328 2131632 • Ore 10,00 - 18,30 Villa Marchiori della Pioppa - Via Monte Grappa FESTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO a cura del CSV di Padova e Rovigo • Ore 10,30 Santuario B.V. del Pilastrello BENEDIZIONE AUTOVEICOLI E CONDUCENTI • Ore 10,30 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale CONCORSO GIORNALISTICO “WHITE-MARIO-ROSSI”
Cerimonia di premiazione • Ore 16,00 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale GLI ANNI AMERICANI DI ADOLFO ROSSI intervento a cura di Lino Segantin proiezione lungometraggio per la regia di Nella Condorelli • Ore 16,30 Teatro Ballarin
TI VEDO spettacolo per famiglie in forma di studio a cura della Compagnia LA PICCIONAIA • Ore 21,00 Villa Marchiori della Pioppa - Via Monte Grappa Spettacolo di muSica e teatro a cura del CSV di Padova e Rovigo
Giovedì 23 settembre
Da Giov. 23/09 a Domenica 26/09 Riv. Mazzini LA GRECIA A TAVOLA - viaggio nei sapori ellenici ristorante a cielo aperto cena tutte le sere dalle ore 18,30 pranzo il sabato e la domenica dalle ore 12,00 a cura Taberna Itaca
Venerdì 24 settembre
• Ore 09,30 Teatro Ballarin incontro la Spiritualita’ con l’abito di tutti i Giorni con interventi di: Roberto Latini - Prof. Sandro Spinsanti – Padre Guidalberto Bormolini a cura della Casa Albergo per Anziani • Ore 21,00 Cittadella della Cultura - Biblioteca Comunale maratoNa “IL VENETO LEGGE” evento con la partecipazione attiva degli utenti della Biblioteca
Sabato 25 settembre
• Ore 11,00 Sala Civ. Carlo Bagno - P.tta Vittorio Veneto “Quelli dell’Unione Sportiva Lendinarese ..... di tanti anni fa .....” a seguire pranzo vecchie glorie
Domenica 26 settembre
• Ore 18,30 Palazzo Malmignati TRA LETTERATURA E PITTURA: IL MITO FERRARI Presentazione del libro “Dentro La Scuderia” con l’autore Angelo Castelli e Alda Marchetto Presidente Comitato Biblioteca.
