
SAN MARTINO 1819
FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA
CCV EDIZIONE
10-13 novembre 2023 Castelmassa (Ro)

GUSTIAMO L'ITALIA
13^ edizione
Padiglione mercato coperto, Via Volta
Mostra espositiva di prodotti tipici dell'eno-gastronomia italiana
collocata all'interno del Mercato Coperto.
Inaugurazione Venerdì 10 novembre, ore 18.00
Orario di apertura: ore 9.00 - 21.00

41^ MAAC
MOSTRA MERCATO ALTOPOLESANO CASTELMASSA
Padiglione in Piazza Garibaldi ed aree esterne al mercato coperto di Via Volta
Inaugurazione sabato 11 novembre, ore 12.00
Orario di apertura: ore 9.00 - 21.00
STANDS GASTRONOMICI
PROLOCO CASTELMASSA
in collaborazione con «ISOLA DA GUSTARE» propone: Risotti, bolliti e passatelli in brodo presso il Padiglione Mercato Coperto “Gustiamo l’'Italia”
STREET FOOD
Padiglione Mercato Coperto, Via Volta
Quest’anno 12 Truck di grande qualità: dai primi piatti ricercati alla carne irlandese cotta alla brace, dagli arrosticini abruzzesi al pesce fritto al momento, dagli hamburger con la porchetta e la carne di Angus alle bombette e, soprattutto gli gnocchi di Malga. Il tutto assaporando una deliziosa birra artigianale piemontese..
PARROCCHIA IN FIERA-
presso i Locali di Via G. Pasi
propone gustosissime specialità locali
LA VIA DEI SAPORI LOCALI novità 2023
Via Don Minzoni
Potremo degustare comodamente seduti o a passeggio i Pinzin di Runzi, il Tirot di Felonica, direttamente dalle malghe veronesi la polenta con formaggio e soppressa.
Inoltre il baccalà vicentino, le castagne e le frittelle, la patata
americana (la batata ricchissima di sostanze benefiche
antiossidanti e vitamine), la melagrana, la zucca, le mostarde, il
miele, le marmellate, le farine e i biscotti del Mulino del Borgo
di Saletto, i salumi e formaggi tipici del nostro territorio oltre a
un’ottima birra prodotta artigianalmente
CENA DI BENEFICENZA
Padiglione Mercato Coperto, Via Volta
Giovedì 9 novembre, ore 19.30
in collaborazione con «Isola da
Gustare» e l'Istituto Alberghiero "M. e T. Bellini" di Trecenta, costo: € 25,00- Menu: Verdure pastellate e olive ascolane,
passatelli, pasta al ragù di anatra e scaloppine ai funghi. Dessert,caffè e bibite comprese.
Il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna Parrocchiale
“S. Stefano” di Castelmassa.
Prenotazioni entro merc. 8 novembre
alle ore 18 presso:
- Fioreria "Porticinfiore" di Alberta Sperandio cel. 349.7903549
- Supermercato Conad di Beniamino Mazzali Tel. 0425.81005
- Fioreria “Orchidea” di Barbara e Sonia cel. 333.1714158
- Madai Caffè
MOSTRE, ESPOSIZIONI, LABORATORI
Sala Polivalente P.zza Garibaldi
Esposizione opere realizzate nei laboratori di pittura, ceramica e manufatti di maglieria dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo B., Calto, Ceneselli.
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 9.30
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9,00-19,00
Sala Consiliare Comune di Castelmassa
Mostra fotografica “Romantici ricordi - Le foto dei nostri
nonni” organizzata dall'Assessorato alle Politiche Sociali
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 10.00
Visitabile da Venerdì 10 a Lunedì 13 dalle ore 9,30-19,00 e da
Martedì 14 a Domenica 19 mattino orario uffici, pomeriggio su
prenotazione
Centro Pastorale Vicariale “Santo Stefano”
Sala “Luigi Parmeggiani” - Via F. Filzi, 2
“Sculture” Opere di Ermes Simili nel Centenario della nascita
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 16,00
Visitabile da Giovedì 9 a Martedì 14 ore 10,00-13,00 e 15,00-19,00
Liceo Artistico “B. Munari”
Via Matteotti, 34.
“Costruire lo spazio”: opere dell’artista napoletano Domenico
Fatigati
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 15,00
Visitabile nei giorni di Fiera: Venerdì, Sabato e Lunedì ore 14,30-19,00 - Domenica ore 10,00-12,00 e 14,30-19,00
Atelier in Via G. Matteotti, 18/20
“Pelli É - Acquerelli” Opere di Enrica Pellicciari
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 11,30
Visitabile nei giorni di Fiera: Venerdì ore 15,00-18,00 - Sabato,
Domenica e Lunedì ore 10,00-18,00
Via Battisti, 57
Esposizione “Biciclette d’epoca” a cura di Attilio Martello
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 11,00
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9,00-19,00
Piazza Garibaldi, 1
“Attivazione stazione radio ed esposizione apparecchiature di telecomunicazioni” a cura della Sezione ARI Associazione Radioamatori Castelmassa
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 9,45
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9,00-20,00
Via Risorgimento, 1
“Manifesti di storia altopolesana” Associazione Culturale
PADUSIA espone manifesti storici di vari argomenti
Inaugurazione Sabato 11 Novembre, ore 10,30
Visitabile nei giorni di Fiera: Sabato, Domenica e Lunedì ore 10,00-12,30 e 14,30-18,30
BIBLIOTECA “E. Fornasari” Via Oberdan, 7
Sabato 11 Novembre ore 10,00
“Una Fiera da Favola”
Dai libri “Io sono foglia” e “È tutto da scoprire” laboratori per
bambini dai 5 ai 10 anni con animatore alla lettura della Coop.
Charta
Liceo Artistico “B. Munari” Via G. Matteotti, 34.
Venerdì 10 Novembre dalle ore 19,00 alle 23,00
“La Notte Bianca dell’Arte”
Omaggio a Calvino “Le città invisibili” Atelier nei laboratori
artistici di indirizzo: Performance pittoriche; Moulage
competition; Composizioni architettoniche; Creazione di monili
a filo.
Sabato 11 e Domenica 12 Novembre dalle ore 15,00 alle 19,00
32ª Edizione “AULE APERTE” Apertura al pubblico del Liceo
Artistico Munari: Allestimenti della didattica dell’arte
ANCORA IN FIERA
VIA DELL'ARTE Via Sant'Anna
Numerosi hobbisti espongono le
proprie creazioni ed opere dell'ingegno
Loggia Teatro Cotogni
ASSOCIAZIONI NO-PROFIT
Le Associazioni presentano le iniziative delle loro attività culturali e sociali
Piazza della Libertà
ESPOSIZIONE AUTOVETTURE ed AUTO D'EPOCA
BANCARELLE - PASSEGGIATA IN FIERA 4 km di percorso fieristico lungo le vie e le piazze del paese, tra bancarelle che espongono prodotti di ogni varietà
LUNA PARK Area verde Via Oberdan
SPETTACOLI
Piazza Vittorio Veneto
DIRETTA LIVE RADIOFONICA con DELTA RADIO ROVIGO
Sabato 11 Novembre dalle 16 alle 18
Piazza della Libertà
GARAGE - IL BARBIERE DEGLI ARTISTI
Sabato 11 Novembre, ore 17,30 -
Domenica 12 Novembre, ore 17,30 in Via L. da Vinci area
COOP
LOTTERIA FIERA DI SAN MARTINO
Tenta la fortuna ed acquista il tuo biglietto al prezzo di € 2,50. La vendita dei biglietti è effettuata in fiera e c/o Associazioni Locali.
Estrazione LUNEDI 13 ore 21.00
presso il Mercato Coperto
1° Premio GIFT CARD di € 3.500 utilizzabile presso BRENZAN Viaggi,
2° Premio BICICLETTA ELETTRICA,
3° Premio TV SMART 43“ PANASONIC
4° Premio PARURE ORO BIANCO,
5° Premio IMPASTATRICE ELETTRICA
6° Premio TABLET SAMSUNG
7° Premio BUONO SPESA di € 150 da spendere presso OTTICA ANDERLINI
8° Premio DRONE CON TELECAMERA
9° Premio CESTO ALIMENTARE da € 120
10° Premio CESTO ALIMENTARE da € 100
COMUNE DI CASTELMASSA
piazza Vittorio Veneto 1 Tel.0425 846711 - info@sanmartinoinfiera.it