<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
FIERA-SAN-MARTINO-2024 Castelmassa

SAN MARTINO 1819
FIERA NAZ. DI CASTELMASSA
CCVI EDIZIONE

8-11 novembre 2024 Castelmassa (Ro)

BOLLO-MARRONE gustiamo l'italia castelmassa

GUSTIAMO L'ITALIA 
14^ edizione - Piazza Garibaldi
Mostra espositiva di prodotti tipici dell'eno-gastronomia italiana
Inaugurazione sabato 9 novembre, ore 11.300
Orario di apertura: ore 9.00 - 21.00

Punto di forza del percorso fieristico, ove la genuinità del vero prodotto Made in Italy, può essere toccata con mano. 

BOLLO-ROSSO mostra mercato castelmassa

42o MAAC
MOSTRA MERCATO
ALTOPOLESANO
CASTELMASSA
Padiglione Mercato Coperto di Via Volta
Inaugurazione sabato 9  novembre, ore 12.00
Orario di apertura: ore 9.00 - 21.00

Fiore all'occhiello della Fiera Nazionale di San Martino, ospiterà artigiani e commercianti del nostro comprensorio e delle regioni limitrofe.


STANDS GASTRONOMICI

CENA DI BENEFICENZA

Padiglione Mercato Coperto, Via Volta
Giovedì 7 novembre, ore 20.00
cena inaugurale della 206
a Fiera Nazionale di San Martino, in collaborazione con «Isola da Gustare».
Menù adulti (€ 18,00): antipasto di fritture, paella, acqua, vino, dolce e caffè; menù bambino (€ 8,00): cotoletta, patate fritte, acqua o bibita, dolce.

Il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna Parrocchiale
“S. Stefano” di Castelmassa.
Prenotazioni entro martedi 5 novembre
alle ore 18 presso:

- Fioreria "Porticinfiore" di Alberta Sperandio cel. 349.7903549
- Supermercato Conad di Beniamino Mazzali Tel. 0425.81005
- Fioreria “Orchidea” di Barbara e Sonia cel. 333.1714158
- Madai Caffè
- Scuola Materna e doposcuola Parrocchiale "S. Stefano"

PROLOCO CASTELMASSA
in collaborazione con «ISOLA DA GUSTARE» propone: Risotti, bolliti e passatelli in brodo ed altro

STREET FOOD 
Padiglione Mercato Coperto, Via Volta
Per gli amanti del cibo di strada, lo street food ci propone quest'anno Truck di grande qualitàdai primi piatti ricercati alla carne argentina cotta alla brace, dagli arrosticini abruzzesi al pesce fritto al momento, dagli hamburger con la porchetta agli gnocchi di Malga e canederli, dai panzerotti alla pizza e pince. Il tutto assaporando una deliziosa birra artigianale piemontese...

PARROCCHIA IN FIERA
presso i Locali di Via G. Pasi
propone gustosissime specialità locali

LA VIA DEI SAPORI LOCALI II Ed.
Via Don Minzoni
Una via dedicata alla tradizione, un tuffo nei sapori di una volta, quelli che ci fanno ritornare alla mente mille ricordi. Potremo degustare comodamente seduti o a passeggio i Pinzin, il Tirot di Felonica, il baccalà vicentino, le castagne e le frittelle, la zucca, le mostarde, il miele, le marmellate, i salumi e formaggi tipici del nostro territorio, gli arrosticini nostrani oltre a un'ottima birra prodotta artigianalmente e vino locale.


MOSTRE, ESPOSIZIONI, LABORATORI

Sala Polivalente P.zza Garibaldi
Esposizione opere realizzate nei laboratori di pittura, ceramica e manufatti di maglieria dell’Università Popolare di Castelmassa, Castelnovo B., Calto, Ceneselli.
Inaugurazione Sabato 9 Novembre, ore 10.45
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9,00-19,00

Sala Consiliare Comune di Castelmassa
Mostra fotografica "Quand a seram putin" organizzata dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura
Inaugurazione Sabato 9 Novembre, ore 11.00
Visitabile nei giorni di Fiera dalle ore 10,00 alle ore19,00 e da Martedì 12 a Venerdì 15 su prenotazione (per gruppi)

Atelier in Via G. Matteotti, 18/20
"Mondi" Opere di Enrica Pellicciari
Inaugurazione Sabato 9 Novembre, ore 10,00
Visitabile nei giorni di Fiera: dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00

Piazza Garibaldi, 1
"Radio e Radioamatori, girare il Mondo nell'etere" 
a cura della Sezione ARI Associazione Radioamatori Castelmassa
Inaugurazione Sabato 9 Novembre, ore 10.30
Visitabile nei giorni di Fiera: ore 9,00-20,00

 

BIBLIOTECA “E. Fornasari” Via Oberdan, 7 Sala Conferenze
Inaugurazione Sabato 9  Novembre ore 9.30
"Stemmi di vittoria"
Esposizione di figurine a cura di Daniele Ghiselli e Massimiliano Battisti; fotografie e storie di eventi calcistici massesi in collaborazione con S.C. Altopolesine, Amatori Calcio Castelmassa, Torneo di Calcetto "Città di Castelmassa" e Milan Club Castelmassa.
Visitabile nei giorni: Venerdì 8 dalle ore 17,00 alle ore 20,00, Sabato 9 e Domenica 10 dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00 e Lunedì 11 dalle ore 15,00 alle 18,00
Liceo 

Sabato 9 Novembre ore 10,00
"Una Fiera da Favola"
Laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni con letture animate, a cura della Cooperativa Charta.


Liceo Artistico “B. Munari” Via Matteotti, 34.
Venerdì 8 Novembre dalle ore 19,00 alle 23,00

“La Notte Bianca dell’Arte”
"Marco Polo e il viaggio", omaggio al viaggiatore veneziano nel 7000 anniversario della sua morte.Il filo d'oriente: viaggi e segreti della seta" "ci metto la faccia", "Calco dal vero con modello" "Teatro di viaggio" "Marco Polo sulle vie della seta" "Un viaggio Prét à Porter" "Lo spillone che appunta il viaggio" "Tangram" "Gioco della via della seta" "La via del baco da seta".

Sabato 9 e Domenica 10 Novembre dalle ore 15,00 alle 19,00
33ª Edizione “AULE APERTE”
Esposizione della didattica dell'arte


SPETTACOLI  

Teatro Cotogni - Piazza Vittorio Veneto
Inaugurazione Sabato 9 Novembre dalle ore 18,00
Concerto di canzone d'autore Italiana "Un sabato Italiano" - Big Band Ritmo-Sinfonica "Città di Verona" - Marco Pasetto direttore, Stephanie Océan Ghizzoni voce solista
Ingresso Gratuito - Prenotazione consigliata sul sito www.sanmartinoinfiera.eu

Sabato 9 Novembre dalle 10 alle 12.30
Piazza Vittorio Veneto

DIRETTA LIVE RADIOFONICA con DELTA RADIO ROVIGO

Sabato 9 Novembre dalle 19.00 
Area "Street Food"Mercato Coperto
DJ MAX

Domenica 10 Novembre  ore 17,30
in Via L. da Vinci area COOP
SPETTACOLO A SORPRESA

Domenica 10 Novembre  ore 21.00
Chiesa Parrocchiale Santo Stefano P.M. - Ingresso gratuito CONCERTO D'ORGANO "MUSICA PER SAN MARTINO"
Organista M° Christian Mauriglio

 

 

ANCORA IN FIERA

VIA DELL'ARTE Via Sant'Anna
Numerosi hobbisti espongono le
proprie creazioni ed opere dell'ingegno

via Sant'Anna
ASSOCIAZIONI NO-PROFIT
Le Associazioni presentano le iniziative delle loro attività culturali e sociali

Piazza della Libertà
ESPOSIZIONE AUTOVETTURE ed AUTO D'EPOCA

BANCARELLE - PASSEGGIATA IN FIERA 4 km di percorso fieristico lungo le vie e le piazze del paese, tra bancarelle che espongono prodotti di ogni varietà

LUNA PARK Area verde Via Oberdan

 

LOTTERIA FIERA DI SAN MARTINO 
Tenta la fortuna ed acquista il tuo biglietto al prezzo di € 2,50.
La vendita dei biglietti è effettuata in fiera e c/o Associazioni Locali.

Estrazione SABATO 16 novembre ore 18.00
presso la Sala Polivalente in piazza G.Garibaldi

1° Premio GIFT CARD di € 2.0500 utilizzabile presso BRENZAN Viaggi,
2° Premio TV SMART 50,
3° Premio ROBOT ASPIRAPOLVERE
4° Premio BICICLETTA DA DONNA,
5° Premio SALOTTO DA GIARDINO

6° Premio FRIGGITRICE AD ARIA

7° Premio CESTO ALIMENTARE da € 150 CONAD
8° Premio SET DI VALIGIE

9° Premio CESTO ALIMENTARE da € 100 CONAD

10° Premio CESTO ALIMENTARE da € 50 CONAD

 

 


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET