<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
genitori del terzo millennio

GENITORI DEL TERZO MILLENNIO
FIGLI SI NASCE, GENITORI SI DIVENTA

 

10, 25 febbraio e 7 marzo 2023 Abano Terme Teatro Polivalente
ENTRATA LIBERA

Figli si nasce genitori si diventa

L’adolescente si oppone ai genitori perché desidera conquistare la propria libertà. E’ una ribellione che chiede di essere senza vincoli. I genitori, dal canto loro, devono fare un passaggio molto rilevante: rinunciare al possesso del figlio che hanno generato.

 


INCONTRI:

venerdì 10 febbraio 2023 ore 18.30
Quando il sesso è (quasi) tutto
Sesso e genere in biologia e medicina
Relatrice Antonella Viola intervista Barbara Codogno

Sabato 25 febbraio 2023 ore 18.30
Come scoprire e coltivare i talenti
Relatore Riccardo Camarda

Martedì 7 marzo 2023 ore 20.45
Genitori e figli: in conflitto per crescere insieme
Relatrice Daniela Lucangeli

Le relazioni tenute dalle due professoresse dell’Università degli Studi di Padova e dal giovane studente universitario, ci saranno di grande aiuto per portare l’attenzione sulle necessità evidenziate dai giovani che abbiamo intervistato. Tre relazioni sono state scelte per aprire il dialogo fra figli e genitori.


Antonella Viola, immunologa, professoressa ordinaria di Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna anche al General Course “Generi, saperi e giustizia sociale”, fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere), e del Consiglio Direttivo del Centro Elena Cornaro per gli Studi di Genere dell’Università degli Studi di Padova. Ha pubblicato: “Danzare nella tempesta, Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario “ed. Economica Feltrinelli; “Il cibo buono. C’è più gusto a nutrirsi bene” ed. Gribaudo; “Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere”ed. Feltrinelli.

Riccardo Camarda, ha 19 anni e vive a Vicenza. Nel 2019 è stato speaker al TEDx Youth di Roma, raccontando la sua “Profezia dell’adolescenza”. Nel 2022 è stato speaker al Tedx con un nuovo tema: “Come trovare la tua passione in 10 minuti”, dal quale ha tratto il suo libro. Allievo del celebre life trainer americano Robert Johnson, ha fondato “Capitale Umano Italiano” il movimento etico che riunisce centinaia di giovani talenti “under 30”. Ha pubblicato: “Passioni Appese” ed. Del Faro.

Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria di psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. E’ esperta di strategie di supporto nell’apprendimento e nei disturbi del neurosviluppo, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. E’ direttrice scientifica della rete “Polo di Apprendimento”, presidente nazionale del CNIS (Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati), è membro dell’International Academy for Research in Learning Disabilities (IARLD): Le sue lezioni e i contenuti tematici sono disponibili online sulla pagina Facebook: Daniela Lucangeli Official. Ha pubblicato: “A mente accesa” ed. Mondadori; “La mente che sente. A tu per tu dialogando in vicinanza, nonostante tutto” ed. Mondandori; “Il tempo del noi”..


Incontri organizzati dagli Assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili di Abano Terme, in collaborazione con A.I.A.F. (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori), Filosofia di Vita, Prende (Associazione di Educatori e Giovani del Territorio).

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET