<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Giornata-nazionale-del-paesaggio-2025

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO

Il paesaggio delle palafitte 

Istituita nel 2016 con l'obiettivo di contribuire a "promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati", sarà occasione di riflessione pubblica e diffusione dei valori connessi alle buone pratiche di tutela e valorizzazione del paesaggio.

Quest'anno “la Convenzione sul paesaggio del Consiglio d'Europa celebrerà il suo 25° anniversario il 20 ottobre 2025. La Convenzione del Paesaggio è sempre più riconosciuta come un riferimento chiave nelle politiche del patrimonio culturale e naturale, promuovendo la gestione integrata dell’uso del territorio e il riconoscimento del paesaggio come risorsa essenziale per i diritti umani e la protezione dell’ambiente.”

 

Museo Archeologico Nazionale di Verona

sabato 15 marzo 2025

IL PAESAGGIO DELLE PALAFITTE

ore 10.00 – Claudia Mangani, conservatrice del Museo Civico “G. Rambotti” di Desenzano
Il Progetto “Antiche Tracce - La vita in Palafitta”
per la promozione e la valorizzazione dei siti palafitticoli UNESCO

ore 10,20 – Marco Baioni, direttore del Museo archeologico della Valle Sabbia
Vivere sull’acqua: il sito palafitticolo del Lucone (Polpenazze del Garda, Bs)

ore 10,40 – Angiolino Bellè, autore di alcuni plastici della palafitta del Feniletto (Oppeano, Vr)

in esposizione in museo

ore 11.00 - Il pubblico è invitato ad immergersi nel mondo delle palafitte provando i visori VR e ammirando i plastici della palafitta di Feniletto 

 

INGRESSO GRATUITO
Museo Archeologico Nazionale di Verona - stradone San Tomaso 3 tel: 045 591211
mail: drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 



 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET