
XXI Edizione
GIORNATE DELLA CARBONERIA
FRATTA POLESINE
29 ottobre -13 novembre 2022
Le “Giornate della Carboneria” rivalutano e valorizzano un alto momento storico-patriottico agli albori del Risorgimento che, nel 1818, ebbe come protagonisti i carbonari della Fratta, cruciali nel panorama storico dell’unità d’Italia. Gli affiliati alla società segreta della Carboneria furono tra i primi esempi di repressione da parte dell’allora governo austriaco, innescando la scintilla di rinnovate aspirazioni alla libertà e all’indipendenza che incendiarono il Risorgimento italiano.
L’edizione di quest’anno è arricchita dal collegamento tra gli eventi storici di Fratta e quelli di Crespino, attraverso il ricordo di Felice Foresti, pretore del paese, artefice della "cosiddetta vendita carbonica" polesana, nonchè di altri carbonari che in quel luogo vi parteciparono attivamente.

Fratta Polesine - ore 17.30
Sala Civica Municipio
VITA E CULTURA
AL TEMPO DEI CARBONARI
E DI FRANCESCO I
A cura della professoressa
Lodovica Mutterle
e del dottor Maurizio Romanato
ingresso gratuito
Fratta Polesine - ore 20.30
Il Manegium
LA FIGURA
DEL CARBONARO DI CALTO
COSTANTINO MUNARI
A cura del professor
Marco Chinaglia
Fratta Polesine - dalle ore 19.00
CENE A TEMA CARBONARO
PRESSO I LOCALI DI FRATTA
Su prenotazione contattando i ristoranti aderenti
Fratta Polesine - ore 21.00
Chiesa Parrocchiale SS Pietro Paolo Ap.
Concerto Sinfonico
RISORGIMENTO PRIVATO
Il Salotto italiano:
la sua musica, le sue idee
Orchestra Città di Ferrara
Direttore Gerardo Felisatti
Narratore Daniele Nuovo
ingresso gratuito
Crespino - ore 16.00
Centro Storico
VISITE GUIDATE TEMATICHE
Personaggi in costume e narrazione delle vicende del "padre" della Carboneria polesana Felice Foresti
Evento gratuito su prenotazione
Fratta Polesine ore 18.30
Chiesa di San Francesco
ESTRAZIONE LOTTERIA
dedicata ai banchetti carbonari
A cura della Pro Loco

Fratta Polesine ore 20.30
Salone d'onore di Villa Molin Avezzù Pignatelli
CENA CON MENU' D'EPOCA
E DRAMMATIZZAZIONE
CON ATTORI IN COSTUME
Servizio di banchetto curato dal ristorante Il Pioppeto di Romano d' Ezzelino (VI)
Regia e drammaturgia Adriano Farinelli
Prenotazioni e informazioni:
Comune di Fratta Polesine
Quota di partecipazione fino a esaurimento posti € 60 a persona.
E' gradito l'abito elegante.
Fratta Polesine ore 9.00
Centro Storico
CICERONI PER UN GIORNO
A cura degli alunni e insegnanti della Scuola secondaria di Fratta
Fratta Polesine ore 15.00
Centro Storico
INDOVINA IL PERSONAGGIO!
visita guidata ispirata al gioco dell'Indovina chi? per divertirsi in famiglia con la storia!
Adulti € 5 - bambini € 3
Informazioni e prenotazioni
tel.366 3240619
Fratta Polesine - ore 17.00
Sala Civica Municipio
PRESENTAZIONE LIBRO
"Pellico.Turista per forza.
In viaggio tra le prigioni di mezza Europa"
di Sergio Tazzer (Kellermann Editore)
intervistato da
Maurizio Romanato e
Lodovica Mutterle
Ingresso gratuito
In corrispondenza degli eventi pomeridiani, presso il centro culturale Il Manegium sarà visitabile il Museo della Carboneria
Fratta Polesine ore 10.30
Centro Storico
VISITA GUIDATA
e reading letterario su
"Le mie prigioni" di Silvio Pellico
A cura del gruppo teatrale Compagnia del Sior Intento di Pontecchio Polesine
€ 5.00
Informazioni e prenotazioni
tel.366 3240619
Fratta Polesine ore 16.30
Centro Storico
“LA FESTA DI SAN MARTINO NELLA FRATTA AUSTRIACA
DEL 1818”
rievocazione storica
Regia: Maria Selene Farinelli
ingresso libero con maxischermo
Durante la manifestazione sarà presente un punto di ristoro con castagne e piatti locali organizzato dalla Pro Loco
Fratta Polesine dalle ore 19.00
Centro Storico
CENE A TEMA CARBONARO
PRESSO I LOCALI DI FRATTA
Su prenotazione contattando i ristoranti aderenti

Aqua: Tel. +39 366 3240619 | info@aqua-deltadelpo.com
STRUTTURE RICETTIVE E RISTORANTI
Gastronomia Badoer - Tel. +39 351 7173073 / Albergo Ristorante Palladio Tel. +39 3483884002 www.albergoristorantepalladio.it / B&B da Zio Gianni - Tel. +39 348 2236288 www.daziogianni.it / B&B Karingo House - Tel. +39 347 2914643 www.karingohouse.it / Locanda Mulino Pizzon - Tel. +39 0425 668460 www.locandaalpizzon.com / Motel Karibe - tel. +39 339 1590866 www.motelkaribe.it / Pizzeria La Fenice - tel. +39 340 7188584 / Osteria Tre Corone tel.324 8180829 / San Bartolomeo Caffè tel. 392 5353361
Quota di partecipazione fino a esaurimento posti € 60 a persona. E' gradito l'abito elegante.
Prenotazione eventi
Pro Loco prolocofrattapol@gmail.com tel.+39 339 8023824
