
XXIV Edizione
GIORNATE DELLA CARBONERIA
FRATTA POLESINE
24 ottobre 9 novembre 2025
Nel cuore del Veneto, a Fratta Polesine in provincia di Rovigo, si rievocano le vicende dei Carbonari polesani
che nel novembre 1818 si riunirono segretamente, cospirando contro la tirannia del governo austriaco.
Il luogo dove realmente si è tenuta la cena segreta è una splendida villa cinquecentesca che sorge nel cuore del centro storico dove attori e ambientazioni d’epoca portano in scena quella nottata misteriosa, accompagnando i convitati con un menù ottocentesco.

24 - 26 OTTOBRE
Il filo rosso della Carboneria - VIAGGIO A BRNO (Repubblica Ceca)
Centenario della fondazione del Museo dei Patrioti Italiani
GIOVEDI 6 NOVEMBRE
ore 21,00 CRESPINO (RO)
Archivio Storico del Palazzo Comunale
DA CRESPINO ALLO SPIELBERG:
PERSONAGGI E LUOGHI DELLA CARBONERIA IN POLESINE
a cura del Prof. Marco Chinaglia
DAL 7 AL 9 NOVEMBRE
Villa Badoer, FRATTA POLESINE
MOSTRA FOTOGRAFICA
LA CARBONERIA A FRATTA POLESINE
a cura di Francesco Pulga
in collaborazione con la Provincia di Rovigo
VENERDI 7 NOVEMBRE
ore 20.30
Salone d'onore di Villa Molin Avezzù
FRATTA POLESINE
BANCHETTO CARBONARO
Cena con menù d'epoca e drammatizzazione

SABATO 8 NOVEMBRE
• dalle ore 9.00
Centro Storico di FRATTA POLESINE
LA CARBONERIA PER I GIOVANI
CICERONI PER UN GIORNO
I ragazzi dell'Istituto secondario di Fratta diventano guide turistiche per i compagni degli istituti scolastici del territorio, accompagnandoli in un viaggio nella storia
• ore 17.30
Sala Civica Comunale FRATTA POLESINE
INCONTRO DI
APPROFONDIMENTO STORICO
Rizieri Fuzzi presenta la raccolta documentaria
"Eleuterio Felice Foresti l'uomo, il Patriota" testo dedicato ad uno dei più importanti protagonisti della Carboneria Polesana
Dialoga con l'autore Maria Lodovica Mutterle
• ore 20.30
Salone d'onore di Villa Molin Avezzù
FRATTA POLESINE
BANCHETTO CARBONARO
Cena con menù d'epoca e drammatizzazione
DOMENICA 9 NOVEMBRE
• ore 14.00
Villa Molin Avezzù FRATTA POLESINE
RIEVOCAZIONE STORICA
DEL BANCHETTO SEGRETO
DELL'11 NOVEMBRE 1818
ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero:
351 4046879 (telefono o whatsapp)
• dalle ore 15.00
Centro Storico FRATTA POLESINE
LA FESTA DI SAN MARTINO
NELLA FRATTA AUSTRIACA DEL1818
Rievocazione storica con figuranti ed attori in costume, musicisti e danze popolari, artisti di strada
...................................
Saranno disponibili PUNTI DI RISTORO dal sapore ottocentesco a cura dei locali del centro storico dal mattino e fino al termine della rievocazione.
Dalle ore 14.00 sarà aperto il MERCATINO con prodotti tipici ed il punto ristoro organizzato dalla ProLoco

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Banchetto Carbonaro Città di Fratta Polesine TEL 0425 668030 int.11 sociale@comune.frattapolesine.ro.it
Quota di partecipazione Euro 60,00 E’ gradito l’abito elegante
INFORMAZIONI TURISTICHE E VISITE GUIDATE
aqualab 366 3240619 info.rovigo@aqualab.it
ORGANIZZAZIONE
Città di Fratta Polesine, Assessorato alla Cultura e al Turismo
IDEAZIONE
Mario Cavriani Adriano Farinelli
DIREZIONE ARTISTICA
Adriano Farinelli Maria Selene Farinelli
REGIA
Maria Selene Farinelli


