
IL CANTIERE LETTERARIO 2025
Una rassegna per dare voce al cuore, alle esperienze e alla passione per la scrittura delle donne
mercoledì 12 marzo 2025 ore 18.00 - ABANO TERME (Pd)
Enoteca Marsiglio via Matteotti 18
Presentazione del libro
La fedeltà disattesa
Silvia Argento
Affiori Editore 2024

L’atto di tradurre appartiene alla storia della letteratura da sempre: fin da quando è esistita la scrittura, se non prima, tradurre è stato un mezzo di conoscenza dell’altro, un modo per avvicinarsi a dei concetti, ma anche un grosso rischio di fraintenderli.
La stessa etimologia del termine mostra questo rischio: dal latino trans e ducere che diviene traducere quindi “trasportare”, ma che ricorda anche quella di “tradire”, trans e dare ovvero “consegnare”. La traduzione trova ampio spazio anche nella storia della musica e in particolare nella storia del cantautorato.
Questo è un viaggio in quella storia: nel mondo dei cantautori che si “saccheggiano” a vicenda. In particolare, i cantautori italiani che si ispirano ad altri cantautori americani (songwriters se vogliamo) o francesi (che chiameremo chansonniers).
Si prenderanno in esame traduzioni e testi di Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Giorgio Gaber in confronto con Bob Dylan, Leonard Cohen, e molti altri, per arrivare al significato di “fedeltà disattesa”, come la chiama De Gregori, e scoprire la differenza tra traduzioni “brutte fedeli” e “belle infedeli”, come disse Fabrizio De André citando Benedetto Croce.
Silvia Argento nata ad Agrigento nel 1997, ha conseguito una laurea triennale in Lettere Moderne, una magistrale in Filologia Moderna e Italianistica e una seconda magistrale in Editoria e scrittura con lode. Ha un master in giornalismo, è docente di letteratura italiana e latina, scrittrice e redattrice per vari siti di divulgazione culturale. Autrice di due saggi dal titolo "Dietro lo specchio, Oscar Wilde e l'estetica del quotidiano" e "La fedeltà disattesa" e della raccolta di racconti «Dipinti, brevi storie di fragilità».
Dal 29 gennaio al 26 marzo prima edizione de “Il Cantiere letterario”, presso l’Enoteca Marsiglio di Abano Terme,
ogni mercoledì alle ore 18.00 con la formula “libro e aperitivo”.
organizzato da
Il Cantiere delle Donne, Biblioteca Civica
Partner il Comune di Abano Terme, Ascom Padova e la BCC Veneta.
