<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Musica-e-Arte

Il Conte e il Cardinale
La collezione Silvestri

30 novembre 2023 - 10 marzo 2024
Rovigo Palazzo Roncale, Piazza Vittorio Emanuele II

WEEKEND DI MUSICA E ARTE
20-21 gennaio 2024

Fine settimana di emozioni al Roncale:
musica dal vivo in mostra e giovanissimi ciceroni.
Il tutto ad ingresso libero.

sabato 20 gennaio 2024 ore 18.00 
CONCERTO
Uno speciale concerto realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” di Rovigo.
Per la prima volta in assoluto le sale espositive ospitano un evento musicale in dialogo con le opere esposte in mostra, grazie all’esecuzione di brani di musica del Settecento di compositori come Johann Sebastian Bach e Ferdinando Carulli. Le melodie accompagneranno il visitatore alla scoperta della collezione Silvestri e saranno eseguite da quattro musicisti: Michele Ballo al violoncello,  Camilla Masin al flauto traverso e Sabrina Contiero al violino in duo con Luciano Drusiani alla chitarra. 

CONCERTOin-Mostra-2

domenica 21 gennaio 2024 ore 11.00 e 16.30
VISITA GUIDATA

condotta da giovanissimi ciceroni: gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di primo grado “S. Zennaro” di Grignano. Dopo un attento percorso di studio e ricerca sulla storia del territorio, ed in particolare sulla famiglia Silvestri, gli studenti terminano il loro progetto Viaggio nella Rovigo dei Silvestri mettendosi alla prova in una giornata di divulgazione aperta al pubblico.

Visita-Guidata-in-mostra

Per saperne di più: palazzoroncale.com


“Il Conte e il Cardinale. La collezione Silvestri”

Mostra a cura di Alessia Vedova, da un progetto di Sergio Campagnolo. 
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo, l’Accademia dei Concordi e il Seminario Vescovile di Adria-Rovigo, prodotta e organizzata da Arcadia Arte srl.
Ingresso gratuito, non è necessaria la prenotazione.

La mostra “Il Conte e il Cardinale. La collezione Silvestri” racconta i tesori artistici e librari della famiglia Silvestri, una tra le più antiche ed influenti di Rovigo. 

La famiglia Silvestri ha determinato la storia del Polesine fin dal Duecento, proseguendo con la Repubblica di Venezia, acquisendo nel Rinascimento enormi proprietà  e collezionando nei secoli preziose opere d’arte e antichità, prima di estinguersi nell’Ottocento con gli ultimi due eredi: il Conte Girolamo Silvestri e il Cardinale Pietro.

La mostra propone un itinerario tra i tesori dei Silvestri, da una selezione di dipinti della Quadreria di famiglia, raccolta da Rinaldo Silvestri, a reperti archeologici e a rari ed inestimabili manoscritti della biblioteca “Silvestriana”: la Bibbia istoriata padovana e il Sèfer ha-’iqqarìm.

Nel 1858 la preziosissima biblioteca Silvestriana venne donata all’Accademia dei Concordi e alla Città di Rovigo. Nel 1877, alla morte dell’ultimo erede il Cardinale Pietro, le collezioni d’arte e di archeologia dei Silvestri furono assegnate a metà tra il Seminario Vescovile e la medesima Accademia dei Concordi, insieme al Comune di Rovigo.

Con la mostra “Il Conte e il Cardinale. La collezione Silvestri” si intende portare alla luce i tesori culturali e artistici di una famiglia che, nei secoli di attività, li ha raccolti e destinati alla collettività “per amor del pubblico bene”. 

PIANIFICA LA VISITA
1_Vittore-Ghislandi_Ritratto-di-ragazzo-vestito-all_orientale

Vittore Ghislandi detto Fra’ Galgari
Ritratto di ragazzo vestito all’orientale
Olio su tela, cm 66 x 51
Diocesi di Adria-Rovigo, Seminario Vescovile

2.-Giuseppe-Zais-Paesaggio-con-contadini-

Giuseppe Zais
Paesaggio con contadini
Olio su tela, cm 50 x 61 
Diocesi di Adria-Rovigo, Seminario Vescovile

Giuseppe-Diamantini

Giuseppe Diamantini 
Cupido
Olio su tela, cm 60 x 45
Diocesi di Adria-Rovigo, Seminario Vescovile

4_Luca-Giordano_Ulisse-e-Calipso

Luca Giordano
Ulisse e Calipso
Olio su tela, cm 158,5 x 116,5
Rovigo, Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi

5_YosefAlbo_LibrodeiPrincipi

Yosef Albo 
Sèfer ha-’iqqarìm 
Rovigo, Accademia dei Concordi, ms. Silvestriana 220

6_Bibbia_istoriata_padovana

Bibbia Istoriata Padovana 
Codice pergamenaceo
Rovigo, Accademia dei Concordi, ms. Silvestriana 212





SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET