<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Il manifesto dei Burattini -Teatrino-dell'ES
loghiRassegna Teatro di Figura 2021

Il MANIFESTO DEI BURATTINI

Compagnia Teatrino dell'Es 

RASSEGNA TEATRO DI FIGURA
SPETTACOLI DI GRANDE SUCCESSO PER GRANDI E PICCOLI

BERGANTINO

davanti al porticato del Museo della Giostra, piazza Matteotti

In caso di maltempo nell’Auditorium del Municipio


domenica 10 ottobre 2021 ore 16
 

“Il Manifesto Dei Burattini” è un varietà di teatro d’animazione musicale e recitato, che si compone di 8 diversi episodi e sketch comici. Il testo e la regia sono di Vittorio Zanella. 

Lo spettacolo vuole ripercorrere – dalle origini della Commedia dell’Arte ai giorni nostri – le differenti fasi del teatro di figura o d’animazione, attraverso differenti tematiche culturali del nostro secolo. Al centro dello spettacolo ci sono oggetti animati e personaggi tradizionali, che si presentano in scena, ognuno protagonista di un proprio episodio comico.

L’attore-animatore Zanella racconta tra una scena e l’altra delle sue esperienze, della storia di alcuni dei caratteri più noti – Pulcinella, Arlecchino, Pantalone – iniziando con una delicata scena di ballo tra gli abiti di due sposi, marionette mosse a vista. Infine, seguono poi bruchi e farfalle, mossi con tecnica mista, e scherzi e capriole del simpatico Arlecchino, con cui la recitazione si fa dialettale.

Al termine, vi sarà un omaggio ai grandi maestri burattinai del ‘900, Sergej Obratzov e Otello Sarzi Madidini. Insomma, un varietà teatrale ricco di colpi di scena e risate, assolutamente da non perdere.

 

 

Compagnia il Teatrino dell'Es di Villanova di Castenaso, di Bologna. 

Vittorio Zanella, estroso Artista bolognese, dedica al Teatro di Figura la sua vita, con passione e dedizione. Nel 1982 fonda il Teatrino dell’Es, trasformato in impresa familiare nel 1984, con l’ingresso della moglie Rita Pasqualin.

Gli spettacoli del Teatrino dell’Es hanno ricevuto ben 36 premi nazionali ed internazionali per la loro qualità fra tradizione ed innovazione, e sono stati presentati nei più prestigiosi Festival mondiali del settore, toccando tutti i 5 continenti.

Nel 1996 hanno partecipato con lo spettacolo “Il Manifesto dei Burattini” al 17° Festival Mondiale delle Marionette UNIMA a Budapest.

Da molti anni organizzano rassegne, festival e stagioni di teatro per i ragazzi sul territorio nazionale, ed hanno ospitato finora oltre 1500 spettacoli e oltre 600 compagnie dall’Italia e dall’Estero.

 

Teatrino-dellEs--10-ott
 
La Rassegna di Teatro di Figura è organizzata dal Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino per avvicinare i visitatori di tutte le età al Museo e al mondo dello spettacolo popolare. Gli spettacoli si svolgeranno davanti al porticato del Museo, in piazza Matteotti. In caso di maltempo, nell’Auditorium Comunale, a pochi passi dal Museo. Gli eventi sono sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Eventi Culturali.
Ingresso gratuito – È necessario esibire il Green Pass.dPrima e dopo lo spettacolo è inoltre possibile prenotare una visita guidata gratuita al Museo (partenza gruppi ore 14:30 - 17:00) 
PRENOTAZIONI
spettacoli e visite guidate 
informazioni@museodellagiostra.it 
numero telefonico: 0425-805446.
 
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET