
Il Polesine e la Romanità
Incontro culturale propedeutico alla conoscenza dei grandi tesori storici e culturali presenti nel
Museo dei Grandi Fiumi, in stretta collaborazione con il consulente scientifico Mauro Cesaretto
Sarà il prof. Livio Zerbini a tenere la lezione propedeutica sulla STORIA DEI ROMANI NEL POLESINE. Un grandissimo personaggio che avremo l'onore ed il piacere di conoscere ed ascoltare..
Seguiranno visite guidate ai Grandi Fiumi.
Il suo Curriculum: Professore UniFe, ha insegnato alla Sorbona di Parigi, Collabora con diverse Università Europee, Autore di numerosi libri e riviste, Responsabile Laboratori Danubiani, Missioni Archeologiche nei paesi dell'Est.
Ha condotto trasmissioni televisive e collaborato con: Stargate, Linea di Confine, La7, RAI 3, Voyager, RAI 2, Ulisse, Il Piacere della Scoperta, RAI Educational, Epigrafista..

INGRESSO 5€
prenotazione obbligatoria al
347 1183904
Organizzato da Bandiera Gialla OdV con il patrocinio del Comune di Rovigo
CRISTINA ALTIERI (Gli Allegri Spiriti))
“Eremita sul marciapiede"
tratto da Zorro di Margaret Mazzantini
BARBARA GRANDE (Essenze Teatrali)
"Voglio" di Barbara Grande
GIULIA GIORDANO (La Moscheta)
"Cercasi Ulisse disperatamente" di Maura Pettorrus
ELEONORA PARMIGIANI (C.A.T.Centro Artisti Teatro)
"Elena" di Mario Facchini
MASSIMILIANO PAROLIN (La Calandra)
testo tratto da "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand
MARIANNA PATRES (TeatrOpitergium)
testo tratto da "Enrico IV" di Luigi Pirandello
SILVIA PAVAN (TeatroRoncade)
"La Topastra" di Stefano Benni
GAIA PERSI (La Bautta Fulvio Saoner)
"Mi chiamo Giancarlo Catino" di Paola Cortellesi
ROBERTO PINATO (Teatro Insieme)
“Io sono poesia" di Virginia Raffaele
MYRIAM ROMANO (Retroscena Aps)
"Metamorfosi" di Myriam Romano
ALBERTO TREVISAN (Il covolo)
"Tappe della disfatta" di Fritz Weber
SILVIA SERAFINI (Amici di Cesco)
"L'educatrice educata di Silvia Serafini
MARIA VITTORIA VALENTE (Fildefer)
"Mi chiamo Desdemona" da Otello di William Shakespeare