
IL SEDUTTORE
IL RINNOVAMENTO
DELL'IMMAGINE MASCHILE
AL TEMPO DI CASANOVA
Venezia
Museo di Palazzo Mocenigo
7 marzo - 27 luglio 2025
A cura di Roberta Orsi Landini, Chiara Squarcina
Icona di un mondo e di una civiltà, Giacomo Casanova è un’incredibile chiave di lettura del Settecento europeo: del mondo delle grandi corti e delle potenti dinastie, degli esaltanti incontri
con i protagonisti del mondo culturale e artistico, delle seducenti incognite del gioco e delle sconfinate, poliedriche metamorfosi teatrali.
La mostra di abiti del XVIII secolo, sia maschili che femminili – in parte provenienti dalle collezioni del Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo – consente di entrare nell’universo settecentesco di cui Casanova fu uno dei più illustri protagonisti.
L’esposizione, articolata lungo le sale del primo piano nobile del museo, già connotate secondo il gusto settecentesco veneziano, aiuta a comprendere quanto e come l’estetica fosse un linguaggio imprescindibile non solo nella declinazione seduttiva, ma soprattutto ed essenzialmente nell’affermazione sociale del singolo individuo in un’epoca in cui la visibilità era l’unico mezzo per ribadire il proprio ruolo sociale ed economico.