<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
susi-danesin-Q

Rassegna "Il Teatro Siete voi"
GIACOMINO E ALTRE STORIE
di e con Susi Danesin
musica dal vivo di Flavio Costa

sabato 17 luglio 2021 ore 18.30 - Porto Tolle (Ro) spiaggia di Barricata, Bagno Olimpo

 
 

Susi Danesin, la cantastorie

In scena una delle più note attrici specializzate nel teatroragazzi che da quasi vent’anni si dedica allo sviluppo di performance e percorsi innovativi di promozione della lettura, incentrati sull’arte mimica e sui linguaggi non verbali: Susi Danesin.

La performance s’intitola “Giacomino e altre storie” ed è sottolineata dalla musica dal vivo di Flavio Costa. Una cantastorie arriva in scena con la sua valigia di libri: libri piccoli, grandi, senza parole, con storie buffe e divertenti.

Tra questi libri ce n’è uno particolare, che racconta la storia di un bambino di nome Giacomino, che un giorno scambia al mercato una mucca per tre fagioli… Ma non erano fagioli normali! Erano magici! Durante la notte i fagioli cresceranno fino al paese delle nuvole e da lì inizierà la sua avventura per scappare dal Gigante e portarsi a casa le uova d’oro.

Parole e suoni si mescolano, in una narrazione in cui ogni elemento interagisce con gli altri: non solo un dialogo tra un’attrice e un musicista, ma anche tra la narratrice e il giovane pubblico che sarà coinvolto attraverso giochi sonori a creare le ambientazioni della storia.

Tra gli altri racconti proposti ai ragazzi: un libro interattivo di Tullet, “Corri corri zucca mia” di Eva Mejuto, “Il telefono senza fili” di Renato Moriconi, “Sh! Abbiamo un piano” di Chris Haugton, “Il palloncino rosso” di Iela Mari.

la location

uno spettacolo straordinario in una delle più belle e limpide spiagge naturalistiche del Delta polesano, il Lido di Barricata, in comune di Porto Tolle, Bandiera blu 2021.

Se il caldo è soffocante ed i bambini sono in vacanza, il teatro va con loro, come non era mai successo prima, e offre un passatempo intelligente e creativo, che mostrerà i libri sotto una luce molto diversa.

Lo spettacolo sarà allestito nelle aree ristoro del Bagno Olimpo con un biglietto d’ingresso di 3 euro, però l’incasso è sostenuto dal Comune di Porto Tolle, che partecipa all’insolita iniziativa teatrale, con la convinzione che la cultura è un grande volano per il turismo sostenibile nel fragile territorio deltizio.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazione@ilteatrosietevoi.it
o via whatsapp al numero 347-6923420.

loghi-Jul-14-2021-03-36-29-69-PM

 

 

IL TEATRO SIETE VOI. Progetto di Irene Lissandrin per ViviRovigo Aps, sostenuto da Fondazione Cariparo (bando Eventi Culturali), il contributo di Regione del Veneto (programmazione 2020) e di Fondazione Banca del Monte di Rovigo, organizzato in collaborazione e partnership con Arteven e col Mibact; gode del patrocinio della Provincia di Rovigo e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Rovigo; realizzato in partnership con i Comuni di Badia Polesine, Corbola, Costa di Rovigo, Fiesso Umbertiano, Lendinara, Porto Viro, Porto Tolle, Rovigo, San Martino di Venezze, Taglio di Po, Villanova del Ghebbo.

 

Associazione ViviRovigo APS, sede legale a Rovigo, Corso del Popolo n. 353. C.F. 93037780298
Ufficio stampa Progetto Il Teatro siete voi: Beatrice Tessarin, beatrice.tessarin@gmail.com, info@ilteatrosietevoi.it, tel/ whatsapp 329/1824754

 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET