<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Kandiskji-ultimo-week-Q

KANDINSKIJ

L'OPERA 1900-1940

26.02.2022 - 26.06.2022
ROVIGO, PALAZZO ROVERELLA 

L’enigma Kandinskij non è ancora compiutamente disvelato. E l’ampia ampia retrospettiva curata da Paolo Bolpagni e Evgenia Petrova, per il Roverella di Rovigo, punta ad approfondire, in modo autorevole, questa ricerca. Otto ampie sezioni, un taglio originale di approfondimento e di racconto, un percorso cronologico che tocca tutti i moment dell’excursus creativo dell’artista. Il tutto documentato da opere attentamente selezionate, concesse da musei e collezioni private di diversi Paesi.

Pianifica la tua visita

Orari di visita prolungati per l’ultimo weekend della mostra dei record

Kandinskij al Roverella si avvicina al suo ultimo weekend. Domenica 26 giugno chiuderà i battenti quella che è stata una delle mostre in assoluto più amate in Italia in quest’ultima stagione. 80 i capolavori del grande Maestro russo provenienti da musei di tutta Europa, che hanno stregato decina di migliaia di persone da tutta Italia.

La grandiosa retrospettiva rodigina, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e curata da Paolo Bolpagni e Evegenia Petrova, negli ultimi tre giorni prolungherà gli orari di apertura per permettere a quante più persone possibile di ammirare le opere di Kandinskij: venerdì 24 e sabato 25 la mostra chiuderà a mezzanotte, mentre domenica 26 chiuderà alle 22.00.
La Fondazione, per sua precisa scelta, oltre che per evidenti ragioni di sicurezza, contingenta gli ingressi, per garantire a chi visita la mostra di farlo in tutta tranquillità, senza affollamenti di sorta.
Rimane assolutamente consigliato giungere a Rovigo per la mostra solo se muniti di biglietto: la prenotazione si può fare rivolgendosi al call center o tramite il sito internet www.palazzoroverella.com.

In volo su un mondo nuovo

Non è stato semplicemente un grande artista. Vasilij Vasil’evič Kandinskij (Mosca, 16 dicembre 1866 - Neuilly-sur-Seine, Parigi, 13 dicembre 1944) è stato un creatore di mondi, ha concepito e plasmato un universo visivo, nuovo e libero, che prima non esisteva: l’astrattismo è forse la rivoluzione più determinante nell’arte del XX secolo eppure, nonostante la sua carica sovversiva, non nasce da proclami incendiari o manifesti avanguardistici ma è il risultato di una lenta, molto lenta maturazione progressiva che ha origine nelle regioni e ragioni dello spirito.

Ecco: sorvolare il mondo nuovo creato da Kandinskji, per cogliere l’arco unitario di quel lento e straordinario percorso artistico e creativo, è l’obiettivo ambizioso di questa mostra.  

Leggi tutto

Orari di visita
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00
venerdì, sabato e prefestivi orari prolungati sino alle 22.00

Visite guidate
A orario fisso sabato e festivi
alle ore 11.00, 12.30, 15.30, 16.30 e 17.30

 

Informazioni
Per prenotare o avere informazioni
Palazzo Roverella tel. 0425 460093

da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30
sabato dalle 9.30 alle 13.30

Ufficio Stampa
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo s.a.s. 
Via San Mattia, 16 - 35121 Padova - +39 049.66.34.99

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET