
FIERA DELLE PAROLE 2023
PADOVA 4 -8 ottobre
La Fiera delle Parole arriva quest’anno alla diciottesima edizione. In tutti questi anni il festival ha contribuito alla riflessione, a una maggiore consapevolezza e conoscenza reciproca. Per l'edizione che si apre mi auguro una nuova ondata di partecipazione, un rinnovato senso di comunità. Di stare assieme c'è davvero grande bisogno, e ora più che mai.
(Bruna Coscia, direttrice artistica )
Per tutta la durata della Fiera delle Parole, sarà esposta al padiglione 11 la mostra multimediale Sguardi Invisibili - Viaggio fotografico nei luoghi del cambiamento rileggendo Calvino prodotta dal Co.Ve.S.T. (coordinamento veneto strutture terapeutiche) www.covest.it

mercoledi 4 ottobre 2023
Ore 21.15
Padiglione 11 Sala A
Michele Serra
Gli sdraiati dieci anni dopo
con Davide Antonio Pio
prenota
giovedi 5 ottobre 2023
ore 09.00
Padiglione 11 Sala A
Gian Francesco Giudice
Prima del Big Bang
Come è iniziato l’universo e cosa è avvenuto prima
Per le scuole superiori
prenota
Ore 09.00
Centro San Gaetano, Auditorium
Susanna Mattiangeli
Racconti Felici
(con o senza numeri)
II°ciclo scuola primaria sotto gli auspici del Cepell
prenota
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala A
Guido Barbujani
Cesare Lombroso e le razze umane
Per le scuole superiori
prenota
Ore 11.00
Centro San Gaetano, Auditorium
Massimo Vitali
Di cosa parliamo quando cambia l’umore
Per le scuole superiori
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala A
Antonella Viola
La via dell’equilibrio
con Graziano Cosner
prenota
Ore 16.00
Libreria Zabarella
Antonio Bagnoli, Arturo Bertusi
Nevica sulla mia mano:
Roberto Roversi e Lucio Dalla
con Davide Antonio Pio
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 sala B
Matteo Strukul e Silvia Gorgi
Padova segreta di Giotto
con Nicolò Menniti-Ippolito
prenota
Ore 16.30
Libreria Libraccio
Saveria Chemotti, Mario Coglitore
Il giogo dei ruoli
con Carla Menaldo
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni sala Paladin
Guido Barbujani
Questione di razza
con Lisa de Rossi
prenota
Ore 17.00
Centro Universitario Padovano - cortile
Maddalena Rampin
Mi sento portata per le pubbliche relazioni
con Francesca Visentin
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni, Sala Anziani
Nicola Cesaro, Claudio Malfitano
Padova Explora.
Guida della città del Santo in 101 luoghi e 10 itinerari tematici
Alberto Cristini
Le carte Patavine
prenota
Ore 17.00
Centro San Gaetano Auditorium
Stefano Allievi
Il sesto continente
con Romolo Bugaro
prenota
Ore 17.00
Libreria Feltrinelli
Lorenza Gentile
Le cose che ci salvano
con Sara Zanferrari
prenota
Ore 17.30
Libreria Zabarella
Marta Celio
Sistemi viventi
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala A
Gaia Tortora
Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia
con Graziano Cosner
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala B
Maria Castellitto
Menodramma
prenota
Ore 17.30
Musei Civici agli Eremitani
Sala del Romanino
Francesca Flores d’Arcais
Padova Urbs Picta. Le arti figurative alla corte dei Carraresi
con Davide Banzato, Francesco Facchin, Antonio Lovato
prenota
Ore 17.30
Circolo Ufficiali, Palazzo Zacco,
Prato della Valle
Vincenzo Faggiano
Libia
con Andrea Colasio, Michele Cortelazzo, Ivan Malfatto, Antonio Rappazzo
prenota
Ore 17.30
Galleria Civica Cavour
Alessandro Tognon
Carbone. Storia di un’anima errante
con Gino Malacarne e Vito Monaco
reading di Elisa Piovan della Compagnia teatrale Camerini con Vista
prenota
Ore 18.00
Libreria Libraccio
Ines Testoni
Il terzo sesso. Perché Dio non è maschio e altre questioni di genere
con Laura Liberale
prenota
Ore 18.30
Centro Universitario Padovano Sala Grande
Lorenza Bottacin, Jacopo Ceccon, Laura Sanò Esuli del pensiero
La dimensione dell’esilio nella filosofia ebraica contemporanea
con Adone Brandalise
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni Sala Paladin
Marco Almagisti, Francesco Jori,
Paolo Graziano, Giorgia Serughetti
Altopiano
con Cristina Genesin
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni Sala Anziani
Elisabetta Montaldo
Calipso
con Giuliana Muscio
prenota
Ore 18.30
Centro San Gaetano Auditorium
Gian Francesco Giudice
Prima del Big Bang. Come è iniziato l’universo e cosa è avvenuto prima
con Graziano Cosner
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala A
Susanna Tamaro
Il vento soffia dove vuole
con Nicolò Menniti-Ippolito
anteprima nazionale
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala B
Bruna Graziani e Maurizio Caverzan
Una pinta di nuvole
di Dario Meneghetti
prenota
Ore 20.45
Padiglione 11 Sala A
Vasco Mirandola
Omaggio a Italo Calvino
con Flavio Costa (fisarmonica)
prenota
Ore 21.15
Padiglione 11 Sala A
Umberto Galimberti
L’etica del viandante
prenota
venerdi 6 ottobre 2023
Ore 9.00
Padiglione 11 Sala A
Giulio Boccaletti
Siccità. Un Paese alla frontiera del clima
Per le scuole e aperto al pubblico
prenota
Ore 9.00
Auditorium Liceo Artistico A. Modigliani Margherita Losacco, Mauro Sambi
Diego Valeri e Padova Città materna
Per le scuole
prenota
Ore 9.00
Centro San Gaetano Auditorium
Guido Quarzo
Il mio nome è Tartaglia
In collaborazione con il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università di Padova.
Per la scuola sec. di primo grado.
prenota
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala A
Enrico Galiano
Geografia di un dolore perfetto
Per le scuole e aperto al pubblico
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala A
Mario Tozzi
Mercanti di dubbi.
presentazione del libro
“Perchè il clima sta cambiando”
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala B
Andrea Vitali
Genitori cercasi
con Lisa De Rossi
prenota
Ore 16.00
Libreria Zabarella
Davide Antonio Pio
Anche se fosse vero
con Tommaso Scarponi
prenota
Ore 16.30
Libreria Libraccio
Paolo Cagnan
Anatomia di un serial killer
con Anna Sandri
prenota
ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Paladin
Beatrice Balsamo
Saggezza gentile
prenota
ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Anziani
Tessa Rosenfeld
Anime slave
con Angela Montemurro
prenota
ore 17.00
Palazzo Liviano, Sala delle Edicole
Margherita Losacco, Beppe Cantele, Mauro Sambi
Città materna
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala A
Matteo Bussola
Un buon posto in cui fermarsi.
Francesca Visentin
prenota
Ore 17.30
Libreria Zabarella
Arben Dedja
Un muscolo chiamato cuore
con Patrizia Tazza
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala A
Vito Mancuso
Etica per giorni difficili
annullato
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala B
Paolo di Paolo
Romanzo senza umani
con Nicolò Menniti-Ippolito
prenota
Ore 17.30
Galleria Civica Cavour
Luca Benvenuti Stefania Bragato
Tatuaggio e pregiudizio
con Alberto Giacomelli
prenota
Ore 18.00
Libreria Feltrinelli
Antonio G. Bortoluzzi
Il saldatore del Vajont
con Michela Nicolussi Moro
prenota
Ore 18.00
Libreria Libraccio
Andrea Molesini
Non si uccide di martedì
con Alessandro Zattarin
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni Sala Paladin
Paolo Malaguti
Piero fa la Merica
con Sara Zanferrari
prenota
Ore 18.30
Libreria Copertina
Cristina Sartori
E’ sempre Natale
con Laura Pisanello
prenota
Ore 18.30
Librati-Libreria delle donne
Barbara Buoso
Espropriazioni
con Emanuele Zinato
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni, Sala Anziani
Spazio Poesia
Tiziano Broggiato Sorvoli
Francesca Diano Fisiologia delle comete Rosita Copioli I fanciulli dietro alle porte
con Raffaella Bettiol
prenota
Ore 18.30
Centro San Gaetano Auditorium
Enrico Galiano
Geografia di un dolore perfetto
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala A
Dacia Maraini
Vita mia
con Paolo Di Paolo
anteprima nazionale
prenota
ore 19.00
Padiglione 11 Sala B
Mario Benedetto
La staffetta. Il ricambio generazionale nelle imprese italiane
con Alice Pretto e Matteo Sinigaglia
prenota
Ore 20.45
Padiglione 11 Sala A
Francesco Lettieri
Cornamuse
prenota
Ore 21.00
Centro San Gaetano Auditorium
Sergio Trapanotto e i Punto Nemo
E-venti Diversi
con Raffaella Passiatore e Sara Zanferrari
prenota
Ore 21.15
Padiglione 11 Sala A
Gherardo Colombo
Anticostituzione
con Dario Vergassola
prenota
sabato 7 ottobre 2023
Ore 9.00
Padiglione 11 sala A
Riccardo Iacona
Mai più Vajont 1963/2023
con Graziano Cosner
Per le scuole e aperto al pubblico
prenota
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala A
Aldo Cazzullo
Quando eravamo i padroni del mondo.
Roma: L’Impero infinito.
Per le scuole e aperto al pubblico
prenota
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala B
Fabio Ferrari e Tobia Ravà
Sguardi invisibili
con Davide Antonio Pio
prenota
Ore 11.00
Libreria Zabarella
Elena Licci Tadei
Quando il bianco
prenota
Ore 11.00
Centro San Gaetano Auditorium
Marco De Paolis
Caccia ai Nazisti
con Graziano Cosner
Per le scuole e aperto al pubblico
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala A
Paolo Crepet
Cosa sta accadendo alle nostre emozioni?
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala B
Fabio Genovesi
Oro puro
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Paladin
Stefano Allievi
Governare Le Migrazioni
anteprima nazionale
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Anziani
Pamela Ferlin
In questa notte afgana
con Federica Augusta Rossi
prenota
Ore 17.00
Centro San Gaetano Auditorium
Ameya Gabriella Canovi
Di troppa(o poca) famiglia
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala A
Michela Marzano
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
con Francesca Visentin
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala B
Riccardo Iacona
Mai più Vajont 1963/2023
prenota
Ore 17.30
Centro Universitario Padovano Sala Grande
Alberto Giacomelli, Giovanni Gurisatti, Rosa Maria Marafioti, Alberto Merzari
Heidegger e i poeti
prenota
Ore 18.00
Libreria Libraccio
Romolo Bugaro
I ragazzi di sessant’anni
con Nicolò Menniti-Ippolito
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni, Sala Anziani
Margherita Verlato
Perdona il mio silenzio
con Federica Augusta Rossi
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni Sala Anziani
Spazio Poesia
Sonia Gentili I quattro gesti della creazione Umberto Piersanti Campi d’ostinato amore con Antonella Benanzato e Raffaella Bettiol
prenota
Ore 18.30
Centro San Gaetano Auditorium
Maurizio Santamaria
Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis
con Gabriele Pedrazzi (chitarra e voce) e Fabio Bortolamai (regia e video)
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala A
Corrado Augias
Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala B
Sandra Bonzi
Il mio nome è due di picche
con Davide Antonio Pio
prenota
Ore 20.45
Padiglione 11 Sala A
Massimo Germini
Qualcosa di familiare
prenota
Ore 21.00
Centro San Gaetano Auditorium
Pierluca Mariti
(@piuttosto_che) Niente di che
con Francesca Diotallevi
prenota
Ore 21.15
Padiglione 11 Sala A
Sabina Guzzanti
ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot
con Davide Antonio Pio
prenota
domenica 8 ottobre 2023
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala A
Piergiorgio Odifreddi
A piccole dosi. Contro la crisi d’astinenza dalla matematica
Anteprima nazionale
prenota
Ore 11.00
Libreria Zabarella
Fausta Cialente
Il vento sulla sabbia
a cura di Emmanuela Carbé
prenota
Ore 11.00
Padiglione 11 Sala B
Jacopo Tognon
Le minacce dello sport moderno
con Diego Bonavina
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 Sala A
Daniela Lucangeli
Il tempo del noi
con Davide Antonio Pio
prenota
Ore 16.00
Padiglione 11 sala B
Mariapia Veladiano
Quel che ci tiene vivi
con Sabina Fadel
prenota
Ore 17.00
Centro San Gaetano Auditorium
Piero Ruzzante e Antonio Martini
L'acqua non ha memoria
Storia salvata del disastro del Vajont
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Paladin
Chiara Rango
Nel limbo sospesi
con Aleksandra Ivic
Letture animate di Emma Ruzzon e Marco Brinafico
prenota
Ore 17.00
Palazzo Moroni Sala Anziani
Attilio Motta
Storia di un motto d’amore e d’amicizia
con Adone Brandalise e Alessandra Pattanaro
prenota
Ore 17.00
Galleria Civica Cavour
Maria Serena Alborghetti
Notturno veneziano
con Enrico Ferri
reading di Lorenzo Dalla Pria
intermezzo musicale di Varina Fortin (violino) e Alessandro Marchiori (chitarra)
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala A
Beppe Carletti
Una voglia di ballare che faceva luce
Claudio Ronco Giri di Do.
La vita è un pentagramma.
Con la partecipazione di Massimo Cirri
prenota
Ore 17.30
Padiglione 11 Sala B
Chiara Valerio
La tecnologia è religione
con Emmanuela Carbè
prenota
Ore 17.30
Centro Universitario Padovano Sala Grande
Andrea Garolla, Roberta Rosin,
Patrizia Vassallo
La salute oltre l’identita di Genere. Presentazione del libro
Io non sono un trans di Roberta Rosin
prenota
Ore 18.30
Palazzo Moroni Sala Anziani
Spazio Poesia
Marilisa Andretta Nel mormorio del giorno
Tomaso Pieragnolo Portraits
con Raffaella Bettiol
prenota
Ore 18.30
Centro San Gaetano Auditorium
Patrizia Laquidara
Ti ho vista ieri
con Giulio Casale
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala A
Stefano Massini
Dire, fare, narrare
con Davide Antonio Pio
prenota
Ore 19.00
Palazzo Moroni Sala Paladin
Marco Buticchi
L’oro degli dei
con Alessia De Marchi
anteprima nazionale
prenota
Ore 19.00
Padiglione 11 Sala B
Alessia Gazzola
Una piccola formalità
con Nicolò Menniti-Ippolito
prenota
Ore 21.15
Padiglione 11 Sala A
Roberto Vecchioni
Ogni canzone d’ Amore
con Massimo Germini (Chitarra)
prenota
I LUOGHI DELLA FIERA DELLE PAROLE
Il programma può subire variazioni che verranno segnalate sul sito: La Fiera delle Parole e sulla pagina Facebook
Organizzazione Cuore di Carta Eventi direzione artistica: Bruna Coscia - Uffico Stampa tel.333 2599353 redazione@cuoredicarta.org www.cuoredicarta.org