
LA FILOSOFIA DELLA MUSICA
Concerto per voce, orchestra e pensiero
La musica come specchio del pensiero, come indagine sul senso del bello, come espressione dell’umano nella sua forma più pura. Un evento concertistico che vuole essere anche un’esperienza di riflessione, un viaggio sonoro e spirituale che attraversa secoli di storia e di idee.
Protagonista della serata l’orchestra “Il Cimento Armonico”, ensemble noto per la sua attenzione all’equilibrio tra ricerca stilistica e intensità espressiva, che interpreterà un repertorio scelto per evocare i grandi interrogativi dell’animo umano, tra armonia, inquietudine, trascendenza e passione.
In programma, le musiche di cinque compositori fondamentali del pensiero musicale europeo:
● Antonio Salieri, figura chiave della classicità viennese,
● Wolfgang Amadeus Mozart, genio eterno dell’equilibrio e della grazia,
● Virginio Zoccatelli, contemporaneo italiano che esplora i rapporti tra linguaggio e spiritualità,
● Richard Wagner, simbolo del Romanticismo assoluto e dell’idealismo tedesco,
● Ludwig van Beethoven, la voce titanica del passaggio tra classicismo e
modernità.
Il concerto sarà arricchito dalla partecipazione di Dino Gasparoni come voce recitante, che guiderà il pubblico attraverso testi e riflessioni filosofiche ispirate alla musica e ai suoi protagonisti. Le sue parole accompagneranno l’ascolto con spunti tratti da estetica, storia della musica e filosofia, creando un ponte tra suono e pensiero.
Alla direzione dell’orchestra si alterneranno due giovani direttori di grande sensibilità e visione artistica, capaci di interpretare con coerenza e profondità il dialogo tra passato e presente che il programma propone.
Direttore d’Orchestra
Gianmaria Fantato Pontini
Direttore d’Orchestra
Federica Di Vaio


“La Filosofia della Musica” non è solo un concerto, ma un percorso culturale che invita a riscoprire la musica come strumento di conoscenza e come linguaggio dell’interiorità. Un’occasione rara per coniugare ascolto e riflessione, emozione e pensiero.
Ingresso € 10,00 Biglietti disponibili su Vivaticket, presso Gabbia Dischi Padova o direttamente in teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni: www.ilcimentoarmonico.com
