
LA PENSA
RIEVOCAZIONE STORICA
Adria (Ro) sabato 25 giugno 2022 ore 19.00
FESTA DE LA PENSA. ANTICA TRADIZIONE LIBERAMENTE INTERPRETATA TRA DANZA, MUSICA E DEGUSTAZIONI IN TEMA
“In occasione del patrono San Pietro (29 giugno), si celebrava ad Adria la festa de La Pensa. La sera della vigilia, i banditori la annunciavano con squilli di tromba ai due ponti della città e per il giorno successivo venivano innalzate con cura eleganti capanne di frasche sotto le quali la gente si ritrovava a mangiare i pregiati gamberi delle valli e altri pesci. Il giorno di San Pietro, nel dopo pranzo, giovani ragazze, scortate da maggiorenti della città in arme, erano condotte alla festa, poi le fanciulle si recavano nei tre luoghi ove si tenevano i balli. Alla Pensa convenivano molti forestieri a gustare il bendidio che le valli adriesi offrivano.
Di tal Pensa, esiste una memoria del 1599 da parte del canonico Alfonso Bocca negli "Annali Adriesi" e molteplici riscontri nei libri dei Conti del Comune di Adria. La manifestazione ripropone quest'antica tradizione locale, ambientata in epoca medievale, liberamente interpretata, con sfilate di sbandieratori e figuranti in costume medioevale, momenti di intrattenimento musicale, di danza, dimostrazioni di giochi di abilità e mercatino di antichi mestieri lungo le principali vie e piazze della Città e con degustazioni in tema mediante il coinvolgimento dei ristoratori locali.”
Ore 19.00
Lungo Corso Vittorio Emanuele II
ANNUNCIO DELLA FESTA
Ore 21.15
Piazza Cavour
Saluto del Sindaco Omar Barbierato e
dell'Assessore al Turismo Andrea Micheletti
Presentazione della serata a cura della Dott.ssa Maria Angela Corazza
Ore 21.30
Piazza Cavour
ARRIVO DELLE DONZELLE
in barca dal Canalbianco.
Accoglienza da parte dei tamburini e degli sbandieratori.
Formazione del Corteo e sfilata lungo il Corso vittorio Emanuele II, le vie e le piazze della città con sosta sul Ponte Castello e sul Ponte Battibecco
Ore 22.30
Piazza Garibaldi
Esibizione dell'Associazione Tamburini e Sbandieratori "Borgo Veneto" e della Scuola di Danza Classica e Moderna di Adria

dalle ore 21.00
in Sala Cordella
sarà possibile prendere visione del video sulla Pensa realizzato da Alberto Gambato e ricevere una copia omaggio della pubblicazione sulla Pensa curata dallo storico Paolo Rigoni.
DEGUSTAZIONE DEL MENU LA PENSA presso il Ristorante Alloggio Amolara Museo di Adria. Per info e prenotazioni: tel.0426 9434035 info@amolara.it prezzo € 20.00
MERCATINO DI ANTICHI MESTIERI MEDIOEVALI
Piazza Garibaldi. Allestimento a cura della Pro Loco di Correzzola
si ringraziano
Alessandro Tieghi
per la concessione dell'immagine
M°Luca Bellan per l'accompagnamento musicale
I Cantieri Navali Vittoria di Adria
Il Gruppo Remiero Adigetto di Villanova del Ghebbo