
TEATRO IN CASTELLO - XXXII RASSEGNA
12 luglio - 23 agosto 2025 Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello
LA RIDICOLOSA HISTORIA DI CANDIDO L'OTTIMISTA
Compagnia FUORI DI SCENA
di Rovigo
sabato 26 luglio 2025 ore 21.15
La Ridicolosa Historia di Candido l'ottimista
adattamento originale basato sull’opera di Voltaire, “Candido o l’ottimismo”.
Genesi dello spettacolo
Durante la preparazione di una scena de Le Intellettuali di Molière per uno spettacolo corale organizzato da FITA Rovigo, la compagnia ha incontrato l’attore e regista vicentino Armando Carrara, membro della storica famiglia d’arte dei teatri viaggianti. Carrara ha proposto un adattamento de Il Candido di Voltaire. Nonostante le iniziali paure per la complessità del testo, la compagnia ha accettato la sfida, desiderosa di crescere artisticamente. Grazie alla professionalità e pazienza di Carrara, è nato uno spettacolo originale, divertente e sempre attuale.

Fuori di scena
La compagnia teatrale Fuori di Scena nasce nell’Aprile 2016, frutto della passione travolgente per il teatro di un gruppo di amici e attori non professionisti. Il gruppo è composto da 15 persone che hanno dedicato anni allo studio e alla recitazione, collaborando con rinomati registi e attori del territorio polesano.
Trama dello Spettacolo
Un gruppo di saltimbanchi invita il pubblico a godere di una mirabolante commedia. La compagnia, prevalentemente formata da donne, offre un’interpretazione vivace di Candido, o l’ottimismo di Voltaire. La trama segue le avventure del protagonista e della sua amata Cunegonda, insieme al filosofo Pangloss, che li convince di vivere nel “migliore dei mondi possibili”. Tuttavia, la realtà si rivela ben lontana dall’utopia di Pangloss, con guerre, violenze e situazioni stravaganti. Candido, espulso dal suo paradiso terrestre per colpa di un bacio, si immerge in una serie di eventi comico-drammatici, fino a scoprire il segreto della felicità.
La performance dei saltimbanchi trasforma la trama di Voltaire in un’esperienza coinvolgente, dove la commedia si fonde abilmente con la critica sociale, regalando al pubblico uno spettacolo teatrale unico.
La prima assoluta è stata rappresentata al Teatro Duomo l’11 febbraio 2024, all’interno della Rassegna Teatrale “Incontriamoci a teatro” organizzata da FITA Rovigo, registrando il tutto esaurito. Successivamente, il 15 settembre 2024, lo spettacolo è stato rappresentato a Lendinara, nella Biblioteca del Comune “Cittadella della Cultura”, che possiede una rara copia dell’edizione settecentesca di “Candido, o l’Ottimismo”. Grazie alla collaborazione con il Dottor Nicola Gasparetto, i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza unica che ha unito letteratura e teatro.
Il Regista
Armando Carrara, nato a Mira il 12 novembre 1951, appartiene a una delle ultime famiglie d’arte: i Carrara. In un viaggio picaresco dal sud al nord, partendo dalla Sicilia e arrivando in Veneto, i Carrara hanno attraversato l’Italia portando il teatro laddove non sarebbe mai arrivato.
Ingresso € 8.00
Caffè offerto da Rhodigium Caffe
Informazioni: 344 1350020
Rassegna promossa da
Proposta Teatro Collettivo
Associata Fita
