<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
veneto-mistero-rovigo-la-strega-del-fuoco
loghi

LA STREGA DEL FUOCO
LA FOLLIA DELL'INQUISITORE

sabato 4 novembre 2023 ore 16.00
Rovigo Museo di Grandi Fiumi

Rovigo, 1599. Un Abate viene inviato in città dal Sant’Uffizio di Roma per indagare sulla presunta follia di un celebre inquisitore rodigino, nascosto nel monastero di San Bartolomeo. Quest’ultimo asseriva che l’incendio da cui era miracolosamente scampato e dove avevano perso la vita una nobildonna con le sue cinque serve, fosse stato provocato dal furioso spirito di una strega da lui condannata al rogo pochi anni prima.

Un pomeriggio di racconto di quest’angosciosa vicenda che porterà alla luce oscuri segreti di una certa nobiltà locale e descrive le vite di donne abbandonate ai margini della società. Una storia liberamente ispirata alle reali cronache dei processi per stregoneria avvenuti a Rovigo nel XVI secolo

immagine-pozzo

organizzatore:
COMITATO PROVINCIALE UNPLI ROVIGO

Ore 16.00  Spettacolo teatrale
sui ricordi dell’inquisitore rodigino e sul processo subito dalla strega e dalle sue sventurate complici.

A conclusione 
Degustazione specialità locali
Quota di partecipazione: € 7,00
Per info e prenotazioni: 348 4766468

PRENOTA

info e prenotazioni


IL FESTIVAL
SPETTACOLI DI MISTERO
LEGGENDE E MISTERI DELLA TRADIZIONE POPOLARE VENETA

15 anni di Veneto Spettacoli di Mistero. 15 anni passati alla ricerca, alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio storico veneto,spesso tramandato di padre in figlio, di nonno in nipote.
La Regione del Veneto e le Pro Loco sono felici di presentare la nuova edizione del Festival dedicato alle leggende ed ai misteri che caratterizzano la nostra storia e la la nostra tradizione.
Da fine ottobre ai primi di dicembre, dalle montagne alle coste, dalle rive dei nostri laghi alle colline che disegnano dolcemente i paesaggi veneti, saranno molti gli eventi e le iniziative pronte ad intrattenere grandi e piccini e a raccontare la maestosità e le tenebre derivanti dalle leggende venete più belle: storie di streghe e di demoni, di folletti dispettosi e di fate generose, di antichi tiranni la cui vita sanguinaria è circonfusa di leggenda e di mille fantasmi pronti a essere evocati per raccontare i segreti più nascosti.
A comporre il ricco calendario del Festival del Mistero, un vortice fatto di spettacoli teatrali, serate di racconto, visite guidate, rievocazioni in costume e cene a tema, mostre di fotografie o di disegno, proiezioni e presentazioni di libri, passeggiate in mezzo alla natura o tra i borghi, performance artistiche, concerti, musical, ricostruzioni storiche e giochi per i più piccoli, che trascinerà gli spettatori in una festa di piazza lunga un mese, alla riscoperta delle tradizioni e degli aspetti più nascosti, sulla scia dell’incredibile eredità della tradizione veneta, delle sue credenze, delle sue figure fantastiche e della sua essenza più profonda, che affonda le radici alle origini della Storia.
Spettacoli di Mistero è promosso dalla Regione del Veneto e realizzato dal Comitato Regionale UNPLI Veneto, con la supervisione del Direttore Artistico Alberto Toso Fei.

www.spettacolidimistero.it

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET